Pubblicato il 5 Luglio 2021
A destra, Seamus Blake e sopra Alessandro Lanzoni. Sono attesi martedì 6 luglio alla Terrazza di Moroder ad Ancona per il Jazz Summer Festival
Prosegue la diciottesima edizione dell’Ancona Jazz Summer Festival, organizzato dall’Associazione Spaziomusica. L’appuntamento di martedì 6 luglio il festival si sposta alla Terrazza di Moroder, alle h 21.30, per il Seamus Blake e Alessandro Lanzoni duo, per una prima assoluta.
Un duo singolare
Veramente singolare questo duo, nato da un paio di esibizioni in streaming durante il periodo di pandemia. Eppure, sono bastate per creare subito un’intesa, quel “feeling” necessario nel rendere vivo e palpitante un materiale sonoro eterogeneo, basato su standard e originali contemporanei, su temi brasiliani (Milton Nascimento, Guinga) e proprie composizioni. Il loro talento, d’altronde, è ben noto e riconosciuto. Alessandro si è imposto sulla scena italiana fin da giovanissimo, quando vinse il premio Urbani nel 2006, a quattordici anni (!), e già era in grado di guidare proprie formazioni. In seguito, ha suonato accanto ai massimi musicisti italiani (con Barbara Casini, Enrico Rava e FORM nel progetto dedicato a Edu Lobo nel 2014), continua a svolgere attività didattica e, attualmente, guida un trio con il bassista Thomas Morgan e il batterista Eric McPherson. Grande musicalità e tecnica superba fanno di Alessandro uno dei pianisti di maggiore interesse e godibilità d’ascolto nel panorama odierno. Seamus Blake (1970) è padrone di una carriera più lunga, forte di collaborazioni probanti come quelle con John Scofield (la “Quiet Band” con cui suonò anche ad Ancona, teatro Sperimentale, nel 1996), la Mingus Big Band, Kevin Hays, Victor Lewis. È presente in numerosi album da leader e sideman, e in ognuno ha avuto modo di esprimere un linguaggio basato su un forte retaggio bop, ma anche una notevole disponibilità ad aperture melodiche e armoniche diverse. Ecco, quindi, due personalità lontane geograficamente, ma che si sono trovate nel segno della creatività e della bellezza, esperienze sensoriali uniche e, per questo, memorabili. La formazione: Seamus Blake, sax tenore; Alessandro Lanzoni, pianoforte.
Le info
Ingresso: euro 10,00 + prevendita (posti limitati), Mingus Big Band, Kevin Hays, Victor Lewis. Consumazione facoltativa, prenotazione presso Azienda Agricola Moroder, via Montacuto 121, Ancona
Tel. 071898232 / 3316342256, online: www.vivaticket.it
I posti sono limitati, è consigliato l’acquisto dei biglietti online su https://www.vivaticket.com/it/tour/ancona-jazz-summer-festival-2021/2118 per evitare code all’ingresso. Tramite Vivaticket attivando la modalità print@home si può stampare il biglietto a casa e presentarlo all’ingresso, varrà infatti come titolo di ingresso senza il bisogno di passare in biglietteria. La biglietteria sarà comunque aperta nel luogo del concerto da un’ora prima dell’inizio. È possibile acquistare i biglietti anche presso Casa Musicale Ancona (ex Bucchi) in corso Stamira 68 e presso tutti i punti vendita Vivaticket. A ogni biglietto va aggiunto il diritto di prevendita. Il programma può subire variazioni, verificare sul sito www.anconajazz.com o sulla pagina Facebook Ancona Jazz, oppure contattando info@anconajazz.com, tel. 347 6941597.




