Pubblicato il 17 Giugno 2021

di Steno Fabi
“Tutto cangia, il ciel s’abbella”, mai un titolo è stato tanto appropriato al momento storico che stiamo vivendo – dice Ornella Bonomelli Direttrice artistica del festival che da XXVII anni porta a Falconara la grande lirica. Le parole sono l’incipit del grandioso finale del Guglielmo Tell di Rossini che quest’anno dopo la pausa del 2020 risuonerà alla Corte del Castello di Falconara Alta e rappresenterà l’augurio più bello per ricominciare la vita di sempre .
Si riparte con il solstizio d’estate
Si ricomincia il 19 giugno in prossimità del solstizio d’estate, in occasione della Giornata mondiale della Musica e sarà il primo appuntamento della Stagione estiva del Comune di Falconara. L’Associazione lirica “Insieme all’Opera” in collaborazione con l’amministrazione Comunale , propone un Concerto lirico con la partecipazione di noti personaggi nel campo musicale che già hanno fatto prenotare un pubblico proveniente da fuori regione. Il soprano Paola Cigna, (Traviata nel 2018), il baritono Marzio Giossi (Scarpia nel 2017) insieme a Monica Minarelli mezzosoprano di Cento e per la prima volta a Falconara il tenore Alessandro Moccia. Di Falconara sono la giovane promessa pianistica Martina Giordani , l’immancabile presentatore Paolo Brugiati e il Coro Esprit Musical .
Il soprano Ornella Bonomelli guida la manifestazione
A guidarne come sempre la Direzione artistica e la regia il soprano Ornella Bonomelli che ha curato i testi di presentazione e, pur nelle incertezze legate alla pandemia, è riuscita ad organizzare un programma agile e molto gradito al pubblico con arie, duetti , cori e curiosità pianistiche dei più celebri operisti quali: Bizet, Giordano, Rossini, Verdi, Saint Saens e Strauss. L’appuntamento è per sabato 19 giugno ore 21,15 Corte del Castello e in caso di maltempo sarà rimandato a domenica 20 giugno stessa ora.
Info
Prevendita biglietti presso il Centro Pergoli di Piazza Mazzini giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 giugno. Info 3355267801.