
Palcoscenico Marche, domenica 23 gennaio ore 12 raccontiamo la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria detta “delle bastarde” a Sant’Angelo in Vado
Per la II edizione di Palcoscenico Marche domenica 23 gennaio ore 12 raccontiamo la CHIESA DI SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA DETTA “DELLE BASTARDE” a Sant’Angelo in Vado in compagnia del Quartetto vocale del Conservatorio G. Rossini: Federica Priscilla Nicodemo soprano primo, Costanza Cutaia soprano secondo Martina Sarnella mezzosoprano, Hu Ziyu contralto e con Shizuka Sakurai piano. Concertatore Paola Urbinati. che esegue Der 23 Psalm di Franz Schubert [1797–1828] in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica G. Rossini di Pesaro.
A partire dal 9 gennaio fino al 27 marzo 2022, i dodici documentari della seconda edizione di Palcoscenico Marche saranno pubblicati a scadenza settimanale, tutte le domeniche alle ore 12, sempre nel canale YouTube della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, secondo il calendario indicato.
Palcoscenico Marche, 12 incantevoli documentari per raccontare i nostri borghi