Celestini in scena con “Storie e controstorie” a Santa Maria Nuova

Il Comune di Santa Maria Nuova e l’ATGTP propongono, venerdì 25 giugno nel palco allestito nel piazzale del Palazzetto dello Sport (inizio ore 21.30) lo spettacolo di Ascanio Celestini “Storie e Controstorie”.

In questo progetto, sostenuto dalla Regione Marche-Assessorato alla Cultura e realizzato con la collaborazione dell’AMAT, Celestini porta in scena, accompagnato dal musicista e compositore Gianluca Casadei, una raccolta di “storie dette a margine di altri spettacoli. Racconti scritti in fretta e poi riletti e ri-detti, messi da parte e ripescati. Sono microstorie – dice l’attore romano – che iniziano e finiscono in pochi minuti, una specie di concept album dove canzoni diverse raccontano un unico luogo. Qualcuna proviene dalla tradizione popolare, ma tutte hanno in comune l’improvvisazione. Nei miei racconti cerco di mettere insieme le parole e non i fatti. Certe volte non accade niente. Un meccanismo che si inceppa è l’unico avvenimento. Spesso i personaggi non hanno nome e le relazioni arrivano quasi ad azzerarsi. Ci sono le parole che diventano semplici come rotelle di un ingranaggio, come chiodi che tengono insieme dei pezzi di legno”.

Informazioni, prenotazioni e biglietti ingresso posto unico 10 euro, in vendita nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket tel. 071/2072439 e la sera di spettacolo dalle 20. Inizio 21.30.

 




PAOLO CEVOLI SHOW a Civitanova Marche

Tante risate e comicità intelligente con Paolo Cevoli Show giovedì 10 giugno al Teatro Rossini di Civitanova Marche nel cartellone di Civitanova torna a teatro! promosso da Comune di Civitanova Marche, Azienda Speciale Teatri di Civitanova e Amat con il contributo di Regione Marche e MiC.

In scena il migliore repertorio dell’attore che trae spunto dalle sue esperienze televisive, cinematografiche, teatrali e dai suoi libri. Un vero e proprio one man show in cui, senza soluzione di continuità, i ricordi del Cevoli bambino a Riccione, della sua famiglia di albergatori e della sua adolescenza si alternano alla più stretta attualità di ciò che tutta l’Italia ha vissuto durante i mesi primaverili dell’emergenza sanitaria. 75 minuti di battute ’a raffica’ in cui si pone l’accento su vizi e virtù del romagnolo medio, sulla buona tavola e sulla netta superiorità delle donne, delle ’azdore’, rispetto all’uomo, superiorità che va avanti fin dai tempi di Adamo ed Eva. “Non lo so perché una battuta fa ridere e un’altra no – ha raccontato lo stesso Cevoli nel presentare il suo nuovo show –. Non lo so perché la barzelletta raccontata da uno fa ridere e da un altro no. Per me rimane un mistero. Se ci fossero delle regole sarebbero capaci tutti. Ci sono molti modi di ridere. Si può ridere con la testa, con la pancia, col cuore. Per me la comicità nasce dalla realtà”.

Informazioni: Teatro Rossini 0733 812936, Amat 071 2072439, vendita biglietti on line su www.vivaticket.com. Inizio spettacolo ore 21.