Cultura

Lettera aperta di Giovanni Seneca, direttore del Festival Adriatico Mediterraneo

Questo è uno spunto di riflessione di chi come me cerca di dare un apporto culturale ad Ancona da più di 30 anni, mettendo in campo esperienza e professionalità e riscontra ogni anno le stesse problematiche e le stesse difficoltà. Dal 2007 sono direttore artistico del Festival Adriatico Mediterraneo dopo esserlo stato dal 1996 del […]

Lettera aperta di Giovanni Seneca, direttore del Festival Adriatico Mediterraneo Leggi tutto »

Ancona, l’Arte, il Teatro e Popsophia:  un format “magico” che valorizza l’identità culturale  e  innesca un circuito virtuoso

Ancona, l’Arte, il Teatro e Popsophia:  un format “magico” che valorizza l’identità culturale  e  innesca un circuito virtuoso

Ancona, l’Arte, il Teatro e Popsophia:  un format “magico” che valorizza l’identità culturale  e  innesca un circuito virtuoso Leggi tutto »

Domenica 13 aprile – Teatro Persiani, Recanati Lunedì 14 aprile – Teatro Rossini, Civitanova Marche Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta in "Contrazioni Pericolose"

Domenica 13 aprile – Teatro Persiani, Recanati Lunedì 14 aprile – Teatro Rossini, Civitanova Marche Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta in “Contrazioni Pericolose”

Domenica 13 aprile – Teatro Persiani, Recanati Lunedì 14 aprile – Teatro Rossini, Civitanova Marche Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta in “Contrazioni Pericolose”

Domenica 13 aprile – Teatro Persiani, Recanati Lunedì 14 aprile – Teatro Rossini, Civitanova Marche Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta in “Contrazioni Pericolose” Leggi tutto »

“Intelligenza Artificiale: Da Spauracchio a Superpotere” – Workshop gratuito a San Benedetto del Tronto il prossimo 13 Aprile

Domenica prossima 13 aprile alle ore 17:30, presso l’Ex cinema delle palme di San Benedetto del Tronto, si terrà un innovativo laboratorio pratico dal titolo “Intelligenza Artificiale: Da Spauracchio a Superpotere – Guida Pratica per Esseri Umani”.L’evento, ad ingresso libero, offrirà ai partecipanti l’opportunità di sperimentare in prima persona le potenzialità delle diverse intelligenze artificiali

“Intelligenza Artificiale: Da Spauracchio a Superpotere” – Workshop gratuito a San Benedetto del Tronto il prossimo 13 Aprile Leggi tutto »

A Corinaldo la prima edizione del premio nazionale “Livio Scattolini” dei Borghi Più Belli d’Italia. Sabato 12 aprile la cerimonia

A Corinaldo la prima edizione del premio nazionale “Livio Scattolini” dei Borghi Più Belli d’Italia. Sabato 12 aprile la cerimonia

A Corinaldo la prima edizione del premio nazionale “Livio Scattolini” dei Borghi Più Belli d’Italia. Sabato 12 aprile la cerimonia Leggi tutto »

Il Fascismo di Salò, la violenza raccontata dagli storici. Il 13 Aprile all’Ospitale nell’ambito della rassegna “I conti con la storia”

Domenica 13 aprile, alle ore 18:00, presso l’Ospitale delle Associazioni (via Palmaroli 13, Grottammare Alta), si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “I conti con la Storia”, incentrato sulla violenza esercitata dai fascisti durante la Repubblica Sociale Italiana (RSI). L’incontro intitolato “Mussolini e la guerra civile” si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario della

Il Fascismo di Salò, la violenza raccontata dagli storici. Il 13 Aprile all’Ospitale nell’ambito della rassegna “I conti con la storia” Leggi tutto »

Presentazione ad Ancona dell’opuscolo “A spasso con Francesco“

Una guida, una passeggiata tra i luoghi storici più suggestivi e caratteristici della città con un accompagnatore d’eccezione: San Francesco.   E’ questo, in buona sostanza, il senso e il valore del fascicolo realizzato per conto dell’assessorato al Turismo del Comune di Ancona dal titolo  “A spasso con Francesco”: una camminata all’interno del centro storico di

Presentazione ad Ancona dell’opuscolo “A spasso con Francesco“ Leggi tutto »

La storia del restauro approda a INCIPIT con il critico d’arte Stefano Papetti e un team di restauratori saranno l’11 aprile all’auditorium ‘Della Valle’

La storia dell’arte è uno dei temi che, da sempre, appassionano l’Associazione Santa Croce per cui era inevitabile che se ne dovesse parlare anche nella rassegna Incipit, curata dalla presidente Marisa Colibazzi con Giovanna Taffetani. Così, nel penultimo appuntamento della 9° edizione di Incipit, l’11 aprile (ore 21,30, auditorium ‘Della Valle’ a Casette d’Ete di

La storia del restauro approda a INCIPIT con il critico d’arte Stefano Papetti e un team di restauratori saranno l’11 aprile all’auditorium ‘Della Valle’ Leggi tutto »