Stefano Fabrizi

Giornalista. direttore responsabile di marcheinfinite.com

Chiara Civello alla chitarra

Musica MIA: un omaggio a Mia Martini con Chiara Civello e l’Orchestra Rossini

La canzone italiana e una delle sue artiste più amate saranno protagoniste, insieme ad un’interprete d’eccezione e all’Orchestra Sinfonica G. Rossini,  di un doppio appuntamento a Pesaro e Fano. “Musica MIA. Chiara Civello omaggia Mia Martini e la canzone italiana” è il progetto che la Rossini porta sul palco del Parco Miralfiore di Pesaro, per […]

Musica MIA: un omaggio a Mia Martini con Chiara Civello e l’Orchestra Rossini Leggi tutto »

dermatite atopica, tabella

Dermatite atopica, quando la pelle si infiamma da grandi

Può rovinare il sonno, influire sul lavoro, creare problemi nelle relazioni interpersonali. E va riconosciuto per tempo, visto che oggi ci sono i trattamenti per risolverlo. E’ questo l’identikit del prurito della dermatite atopica, patologia a lungo considerata solamente tipica del bambino ma che oggi – lo dice la scienza – è sempre più comune

Dermatite atopica, quando la pelle si infiamma da grandi Leggi tutto »

Adriana Pierini presidente Operatori turistici Recanati Ass Rita Soccio, Luigi Petruzzelli, direttore Sistema Museo Recanati

Conoscere Recanati con www.myrecanati.it

Presentate presso l’Aula Magna del Palazzo Municipale le nuove attività ed esperienze turistiche per l’estate 2021, organizzate in seguito alla collaborazione tra il Comune di Recanati, l’Associazione Operatori Turistici e Sistema Museo. Queste proposte, tutte consultabili sul sito www.myrecanati.it, sono il frutto di un intenso lavoro sinergico svolto nei mesi della pandemia e maturato grazie

Conoscere Recanati con www.myrecanati.it Leggi tutto »

Trascendi e sali di e con Alessandro Bergonzoni (foto di Archivio Allibito)

Trascendi e sali, Alessandro Bergonzoni al Miralteatro d’Estate di Pesaro

La comicità intelligente di Alessandro Bergonzoni attende giovedì 15 luglio a Pesaro il pubblico di Miralteatro d’Estate, seconda rassegna di teatro e musica all’anfiteatro del Parco Miralfiore, realizzata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT. E’ il 15° allestimento dell’attore e one man show Trascendi e sali è il titolo dello spettacolo presentato a

Trascendi e sali, Alessandro Bergonzoni al Miralteatro d’Estate di Pesaro Leggi tutto »

il pianista Andrea Turini

MUN, Andrea Turini al Conventino dei Serviti di Maria a Monteciccardo

Secondo appuntamento a Pesaro martedì 13 luglio, alle 21,30, della sesta edizione di MUN Music Notes in Pesaro, rassegna di musica classica curata da Eugenio Della Chiara, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT. Inizialmente previsto al Conventino dei Serviti di Maria a Monteciccardo, il concerto per annunciato maltempo avrà luogo alla Chiesa dell’Annunziata con

MUN, Andrea Turini al Conventino dei Serviti di Maria a Monteciccardo Leggi tutto »

Edoardo Leo

Edoardo Leo in Ti racconto una storia a Urbino

A causa del maltempo non sarà la Piazza Rinascimento, ma il Teatro Sanzio di Urbino ad accogliere martedì 13 luglio Edoardo Leo in Ti racconto una storia. Letture semiserie e tragicomiche con improvvisazioni musicali di Jonis Bascir. Uno show coinvolgente Il reading-spettacolo, promosso da Comune di Urbino e da AMAT, raccoglie appunti, suggestioni, letture e

Edoardo Leo in Ti racconto una storia a Urbino Leggi tutto »

Locandina Cinefortunae

CineFortunae, Capolavori Restaurati by the Sea a Fano

Sophia Loren Monica Vitti Giulietta Masina Anna Magnani Presentazione di Cinefortunae: Lucarelli, Giacomoni, Seri, Cucchiarini, Caprara, Cattarossi, DeSanctis, Barbadoro Nel pieno dell’estate fanese una rassegna che porta sulle rive dell’Adriatico cinque capolavori della storia del cinema italiano con tanti eventi ad essi legati. È CineFortunae, Capolavori Restaurati by the Sea in programma alla Rocca Malatestiana

CineFortunae, Capolavori Restaurati by the Sea a Fano Leggi tutto »

Scorci di Città Medioevo

Scorci di Medioevo per Sant’Elpidio a Mare

di Chiara Morini L’edizione 2021 di Città Medioevo è ormai prossima: dal 16 al 18 luglio torna infatti l’appuntamento dell’estate elpidiense. Sant’Epidio a Mare si prepara a ritornare ancora una volta indietro nel tempo e a rievocare le suggestive atmosfere medievali all’interno delle sue mura antiche. La manifestazione, nonostante i problemi derivati dall’emergenza sanitaria in

Scorci di Medioevo per Sant’Elpidio a Mare Leggi tutto »

Bertallot, Balestra e Zanella

Alla videopoesia Un adesso immenso il Premio Franco Scataglini. Il premio del pubblico a Da Piccolo i Polsi – Partitura #IV

Paolo Agrati Chiara Rigione L’edizione 2021 del festival di poesia totale “La punta della lingua” è dedicata ai due poeti recentemente scomparsi, Anna Elisa De Gregorio e Francesco Scarabicchi. Sono stati oltre 65 gli autoricoinvolti per 35 appuntamenti nel programma ideato dai due direttori artistici Luigi Socci e Valerio Cuccaroni. Il 12 luglio l’ultimo appuntamento

Alla videopoesia Un adesso immenso il Premio Franco Scataglini. Il premio del pubblico a Da Piccolo i Polsi – Partitura #IV Leggi tutto »

Colapesce e Dimartino all'Arena Regina di Cattolica 210710

Colapesce e Dimartino conquistano l’Arena Regina di Cattolica

di Elisabetta Liz Marsigli Certo fa strano vedere che 15 anni di carriera siano improvvisamente venuti fuori solo grazie al successo di Sanremo: eppure, Colapesce e Dimartino sono davvero bravi, ma forse mancava quella scintilla per farli affermare davvero. Colapesce e Dimartino conquistano l’Arena Regina Sul palco dell’Arena della Regina di Cattolica non deludono e

Colapesce e Dimartino conquistano l’Arena Regina di Cattolica Leggi tutto »

Roberto Bartomeoli

Recanati Art Festival, boom per la seconda serata, domenica 11 cambiano gli orari

Dopo un venerdì entusiasmante, un sabato da “tutto esaurito” per la seconda serata del Recanati Art Festival nel centro storico di Recanati. Da via Falleroni a Via Roma, è stato un unicum di suggestioni, di cuori che hanno palpitato all’unisono al ritmo di performance artistiche e spettacoli live. Si attendeva da tanto il momento giusto

Recanati Art Festival, boom per la seconda serata, domenica 11 cambiano gli orari Leggi tutto »

Colapesce e Dimartino

Con Colapesce e Dimartino si apre l’Arena della Regina di Cattolica

Si è aperta il 10 luglio alla musica, alle ore 21, l’Arena della Regina di Cattolica con il primo dei 13 grandi concerti che infiammeranno l’estate della riviera. Sul palco Colapesce e Dimartino, con uno show ricco e potente in cui suoneranno live sia alcuni classici del loro repertorio solista sia i brani che compongono

Con Colapesce e Dimartino si apre l’Arena della Regina di Cattolica Leggi tutto »

Luca Montini, Costanza Raffaelli, Daniele Vimini

Due mostre in apertura a Palazzo Mosca – Musei Civici di Pesaro: Joan Miró e Michael Bardeggia

Mostra Musei Civici “Joan Mirò opere grafiche 1948 -1971” e in alto Luca Montini, Costanza Raffaelli, Daniele Vimini e a lato Michael Bardeggia“In viaggio con Enrica” di Elisabetta Liz Marsigli Si aprono all’insegna del colore le due mostre dei Musei Civici di Pesaro: da una parte “Joan Miró opere grafiche 1948 -1971” dedicata ad uno

Due mostre in apertura a Palazzo Mosca – Musei Civici di Pesaro: Joan Miró e Michael Bardeggia Leggi tutto »

Francesca D'Alessandro, Mauro Mazziero, Katiuscia Cassetta, Mirella Emiliozzi

Scenaria, Dante Ferretti inaugura a Palazzo Buonaccorsi il nuovo allestimento di Aeroritratto d’aviatore

Un momento dell’inaugurazione Il pubblico all’inaugurazione dal film Pasolini con la scenografia di Ferretti con la scultura di Peschi dal film Pasolini con la scenografia di Ferretti con la scultura di Peschi In una suggestiva atmosfera onirica, Scenaria, il Festival della scenografia diretto dal Maestro Dante Ferretti, in collaborazione con il Comune di Macerata, ha

Scenaria, Dante Ferretti inaugura a Palazzo Buonaccorsi il nuovo allestimento di Aeroritratto d’aviatore Leggi tutto »

Carlotta Dalia

Carlotta Dalia per i Concerti di Appassionata a Cingoli

Di Carlotta Dalia, talentuosa chitarrista toscana classe 1999 protagonista del concerto di domenica 11 luglio alle ore 18.30 a Palazzo Castiglioni a Cingoli, dicono che “suoni come un angelo”. Di certo, gli spettatori di questo appuntamento dei Concerti di Appassionata – a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria esclusivamente online al link  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-concerti-di-appassionata-161741257455 – potranno vivere

Carlotta Dalia per i Concerti di Appassionata a Cingoli Leggi tutto »

Franco Ciminari

Recanati Art Festival, le emozioni degli spettacoli live

Roberto Bartomeoli Francesca Pavani Il balzo temporale di due anni che ha unito la IV e la V edizione del Recanati Art Festival non ha scalfito minimamente la magia di un Festival che fa del contatto “a tu per tu” tra artista e pubblico la sua ragione di esistere. In un clima ordinato, secondo il

Recanati Art Festival, le emozioni degli spettacoli live Leggi tutto »

Giovanni Seneca

Il viaggio di Giovanni Seneca attraverso il mare Adriatico e Mediterraneo a Morro d’Alba

Un viaggio attraverso il mare Adriatico e Mediterraneo, toccando le sponde della Croazia, dell’Albania, della Grecia, del Sud Italia, fino a tornare nelle Marche, in quell’entroterra anconetano che dall’alto delle sue verdi colline, sorgenti del Lacrima, sovrasta le acque dell’Adriatico. È a bordo della chitarra, classica e battente, di Giovanni Seneca, accompagnata dagli archi dell’Orchestra

Il viaggio di Giovanni Seneca attraverso il mare Adriatico e Mediterraneo a Morro d’Alba Leggi tutto »

Sonia Antinori

La punta della lingua, Alfonso Maria Petrosino e il filologo Federico Sanguineti alla Mole Vanvitelliana di Ancona

Paolo Agrati Giacomo Lilliù Federico Sanguineti Alfonso Maria Petrosino “Elegie duinesi”, il metricista e performer Alfonso Maria Petrosino,  e il filologo Federico Sanguineti sono solo alcuni degli appuntamenti della quarta giornata della 16^ edizione del Festival Internazionale di poesia totale “La punta della lingua” fino al 12 luglio alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Ricordiamo che

La punta della lingua, Alfonso Maria Petrosino e il filologo Federico Sanguineti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Leggi tutto »

CARTOLINA jazz corinaldo

Corinaldo Jazz, la grande musica nel borgo antico

Puntuale e sempre carico di musica arriva anche quest’anno il calendario dei concerti di Corinaldo Jazz, l’atteso festival organizzato dal Comune di Corinaldo e dall’Associazione Culturale Round Jazz nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia. John Patitucci feat. Chris Potter, Brian Blade, all’Anfiteatro romano dell’Antica Città di SuasaSiamo arrivati alla ventitreesima edizione e

Corinaldo Jazz, la grande musica nel borgo antico Leggi tutto »

Jazz e non solo jazz a Fermo 2021

Torna la musica del “Jazz e non solo jazz” a Fermo

di Chiara Morini Torna la musica del “Jazz e non solo jazz” a Fermo. Da oggi e per altri tre sabati altrettanti appuntamenti per la sedicesima edizione della rassegna. L’apertura Si è aperto il 10 giugno con Valentina Mattarozzi e Daniele Scannapieco, in “Virtù nascoste”, terzo album della Mattarozzi uscito lo scorso mese di maggio.

Torna la musica del “Jazz e non solo jazz” a Fermo Leggi tutto »