Cerimonia di ringraziamento per la donazione alla mecenate l’ambasciatore Jolanda Brunetti Goetz che ha permesso il rifacimento delle poltroncine del Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona

Da oggi una targa all’ingresso del Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona detta così: In riconoscenza a Sua Eccellenza l’Ambasciatore Jolanda Brunetti Goetz, mecenate illuminata, per il generoso sostegno al restauro della platea del Ridotto.

l’Ambasciatore Jolanda Brunetti Goetz

Si è ringraziata pubblicamente nei giorni scorsi con una conferenza stampa l’Ambasciatore Jolanda Brunetti Goetz per la donazione fatta a Marche Teatro. Il prezioso contributo è stato impegnato per il rifacimento delle poltroncine della platea del Ridotto del Teatro delle Muse. 


Il Sindaco di Ancona Daniele Silvetti assieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Ancona Marta Paraventi, al Presidente e al Direttore di Marche Teatro Valerio Vico e Giuseppe Dipasquale hanno voluto donare alla mecenate, in segno di riconoscenza e stima, una medaglia raffigurante il sole del sipario tagliafuoco delle Muse realizzato dall’artista Valeriano Trubbiani e una pergamena che recita così: Con profonda e sentita riconoscenza, il Comune di Ancona e Marche Teatro esprimono il loro più vivo ringraziamento per l’illuminata generosità che ha reso possibile il restauro della platea del Ridotto. Il Suo sostegno non ha soltanto restituito splendore materiale a un luogo caro, ma ha alimentato la speranza, la dignità e il canto della comunità, restituendo alla collettività un patrimonio d’arte, memoria e partecipazione. Con riconoscenza e stima, a testimonianza che il valore delle opere vive in chi le ama.


Sindaco di Ancona, Daniele Silvetti «La generosità dell’Ambasciatore Brunetti Goetz arricchisce non solo questo teatro, ma tutta la città di Ancona, che trova nella cultura la sua identità più profonda.»

Assessore alla Cultura, Marta Paraventi «Investire nella bellezza dei luoghi di cultura significa rafforzare il legame tra le persone e la loro comunità: questa donazione ne è un esempio luminoso.»

Presidente di Marche Teatro, Valerio Vico «Il sostegno ricevuto è un segno concreto di fiducia e amore verso il nostro lavoro e verso il futuro del Teatro delle Muse.»

Direttore di Marche Teatro, Giuseppe Dipasquale «Ogni poltroncina rinnovata diventa simbolo di un atto di cura verso il pubblico e verso l’arte. La cultura vive grazie anche a gesti come questo.»

Ambasciatore Jolanda Brunetti Goetz «Credo profondamente che i luoghi di cultura siano spazi di incontro, di memoria e di speranza: sostenerli significa investire nell’anima di una comunità.» Ha inoltre aggiunto «Ringrazio per questa cerimonia, ma credo che siamo noi cittadini che ringraziamo voi e per quello che ci aiutate a fare per la nostra città.»