Una puntata di “Copertina”dedicata a Passaggi Libri e Caffè. La libreria di Fano entra nel programma nazionale #ioleggoperché
Puntata del podcast “Copertina” di Matteo B. Bianchi dedicata a Passaggi Libri e Caffè. La libreria di Fano entra nel programma nazionale #ioleggoperché
L’attenzione nazionale per il progetto di Passaggi Libri e Caffè continua e in queste ore è online l’intervista a Giovanni Belfiori su “Copertina”, seguitissimo podcast della piattaforma Storielibere.fm condotto da Matteo B. Bianchi e dedicato agli amanti dei libri. Il direttore di Passaggi Festival parla della nuova sede in centro storico che mette insieme libreria, caffetteria e spazio eventi e propone iniziative culturali di vario tipo, dal teatro al libro, dalla musica all’incrocio di cibi e letteratura.
Intanto, Passaggi Libri e Caffè entra a far parte delle librerie ufficiali del programma di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale più grande d’Italia dedicata alla promozione della lettura e al rafforzamento delle biblioteche scolastiche, organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE).
Il progetto coinvolge librerie, scuole e cittadini che, acquistando libri nelle librerie aderenti, contribuiscono a donare nuove opere alle biblioteche delle scuole. I gemellaggi fra scuole e librerie sono aperti fino al 13 ottobre, mentre dal 7 al 16 novembre le persone potranno venire in libreria per donare un libro alle scuole che sceglieranno.
Proseguono gli incontri pubblici a ingresso libero. Oggi, giovedì 18 settembre, alle ore 18, il poeta Daniele Ricci, presenterà, insieme allo scrittore e poeta Marco Ferri, “La macchina da cucire. Geologia del dolore” edito da Puntoacapo.
Domenica 21 settembre, ore 17, incontro con l’autrice Christina B. Assouad e la critica letteraria del Cappuccino delle Cinque Filomena Gagliardi che presenteranno “La vita che ci resta” (Giraldi Editore).
Martedì 23, alle ore 18, incontro promosso e gestito da International School of Self Awareness su strumenti e tecniche per lo sviluppo armonico dell’uomo.
Mercoledì 24, ore 18, presentazione della graphic novel “Lumumba. Eroe africano”, edito da BeccoGiallo, alla presenza del disegnatore Michele De Sanctis; l’evento è organizzato da L’Africa Chiama.
Sabato 27, alle ore 18.00, appuntamento con la Rassegna “Una città da gust@re”: lo chef Pietro Catzola, in dialogo con il giornalista e scrittore Alfredo Antonaros, ci parlerà del suo libro “Il cuoco dei presidenti. Vita e ricette di un marinaio al Quirinale” (Solferino editore).
Domenica 28, alle 18.30, omaggio a Stefano Benni con “Bennincastrato 2.0”, spettacolo di improvvisazione teatrale con gli attori Erica Brunello e Gianluca Ruscitti di Teatro Scottadito.
Completano la programmazione i laboratori per i più piccoli, curati da Adele Cini e in programma venerdì 19 e 26, dalle ore 18 alle 19.
Informazioni e aggiornamenti su www.passaggilibriecaffe.it
—