Senigallia diventa la capitale del fantastico: dal 19 al 21 settembre 2025 arriva Utopica, il nuovo festival dedicato a fantasy, fantascienza e immaginazione organizzato da LEG

Dal 19 al 21 settembre 2025 arriva UTOPICA, il nuovo festival dedicato a fantasy, fantascienza e immaginazione organizzato da LEG. Un festival del circuito CFC Comics festival Community. Per tre giorni la città si trasformerà in un grande parco tematico gratuito, con eventi, mostre, incontri e spettacoli per tutte le età.


DOVE E COSA TROVERAI:

FOSSATO DELLA ROCCA ROVERESCA

Un viaggio tra epoche e universi:

Star Wars Area per incontrare personaggi iconici, fare foto e vivere l’atmosfera della saga.

Steampunk District un’area immersiva con costumi, performance e scenografie per scoprire questo affascinante mondo retrò-futurista.

Medieval Fantasy rievocazioni, combattimenti e l’epica atmosfera de Il Signore degli Anelli.


SOTTERRANEI DELLA ROCCA ROVERESCA

Un tuffo nella magia con un omaggio speciale a Harry Potter: scenografie, attività e momenti dedicati ai fan di tutte le età.


PIAZZA DEL DUCA ARTIST ALLEY

Il cuore creativo del festival: Oltre 30 artisti e illustratori italiani e internazionali.

Disegni dal vivo, firmacopie, workshop e incontri per scoprire come nascono fumetti, illustrazioni e copertine di libri.


PER TUTTA LA CITTÀ

Incontri con autori, mostre, giochi di ruolo, spettacoli itineranti e attività per bambini e famiglie. mostra mercato.

Il tema di questa prima edizione è “RESPECT”: un invito a vivere tre giorni di libertà, immaginazione e rispetto per ogni diversità.

Il manifesto del festival è firmato da Maurizio Manzieri, maestro dell’illustrazione fantastica, finalista del Premio Hugo 2025 e vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali.

Tre giorni per lasciarsi sorprendere, vivere Senigallia in modo nuovo e riscoprire la voglia di sognare.
UTOPICA è gratuita e aperta a tutti.


TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO.

L’ingresso alla Rocca Roveresca è di euro 5 dai 26 anni in su, euro 2 dai 18 ai 25 anni e gratuito sotto i 18 anni .