Il Cantagiro 2025. Ci siamo! Il 12 e il 13 settembre le due finalissime nazionali di Cover e Inediti a Senigallia in Piazza Roma dalle 21:15
In questa settimana, ben 150 cantanti per le varie categorie hanno raggiunto Senigallia per aggiudicarsi il posto nelle varie finali nazionali del Cantagiro 2025 Dopo il grande successo della finalissima Baby e Junior, che ha visto al primo posto Aurora Montemari (Baby) e Valeria Cordelli (Junior), è tutto pronto per le due finalissime nazionali di questo week-end.
Il 12 settembre grande attesa per la serata della categoria Cover, dove saranno in gara i 20 cantanti che si sono aggiudicati l’accesso e verrà decretato il vincitore nazionale.
Sabato 13 settembre, andrà in scena la serata conclusiva del CANTAGIRO 2025, dove i 16 finalisti porteranno in gara il proprio inedito. Le due serate si svolgeranno nel cuore della città, in Piazza Roma, a partire dalle ore 21:15.

Alla conduzione troveremo l’anchorman Marco Zingaretti, accompagnato sul palco da ospiti di grande spessore come Grazia Di Michele e Piero Cassano. Senza dimenticare la presenza speciale dell’attore e comico Gabriele Cirilli. Le due serate saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube del Cantagiro.
Senigallia si conferma come capitale della musica, accogliendo giovani talenti pronti a esibirsi e lasciarsi conquistare dalle note. Un evento che celebra la passione e il talento musicale, portando entusiasmo e vibrante atmosfera.
Ecco i finalisti delle due serate suddivisi per regioni
Sezione Cover
Emilia Romagna: Ariadna, Emy, Kris, Angela Pagliara e Shanti –
Marche: Mattia Ugolini, Chiara Martinella, Diego Lorenzetti, Maria Carmen Grieco, Emmanuele Onotri e Stella Montanari –
Toscana: Debora Bizzarro e Mea –
Liguria: Chiara Celoro e Rachel –
Calabria: Elison –
Piemonte: Giulia Kashari –
Lombardia: Elyson e Rebecca Scattolini.
Categoria Inediti
Lombardia: Vinz –
Piemonte: Sephora-Music –
Marche: Giovanni Moriconi e Martina Boezio –
Puglia: Elis, Antonix –
Emilia-Romagna: Domenico Ferrara, Malesia, Giogala e Sara I –
Veneto: Daniel –
Campania: Virginia –
Liguria: Rosanera –
Lazio: Fabrizio Giannini –
Toscana: Rachele De Santis –
Friuli-Venezia Giulia: Michela.
Ricordiamo che per celebrare la conclusione dell’evento, verrà prodotta una compilation che includerà i brani di tutti i finalisti. Il progetto discografico comprenderà anche i vincitori dei riconoscimenti speciali e delle menzioni d’onore, tra cui il Premio Sergio Bardotti, il Premio Radio Italia Anni 60, il Premio Little Tony, il Premio Mio e il Premio Opportunità. Il Cantagiro è un evento che celebra la passione e il talento musicale, portando entusiasmo e una vibrante e coinvolgente atmosfera.