Settembre a Camerano tra vino, tradizione, cultura e scoperta del sottosuolo
Il mese di settembre 2025 si preannuncia ricco di eventi imperdibili a Camerano, tra celebrazioni popolari e affascinanti percorsi culturali dedicati alla valorizzazione del territorio.
05-06-07 settembre – Festa del Rocco Conero
Torna l’attesa Festa del Rosso Conero, giunta alla 30isma edizione. Tre serate di musica, enogastronomia, spettacoli e tradizioni locali che animeranno il centro di Camerano. Un’occasione unica per scoprire i sapori del territorio, le eccellenze artigianali e vivere momenti di convivialità in un’atmosfera festosa e coinvolgente.
28 settembre – “Architetti del sottosuolo” – Giornate Europee del Patrimonio 2025
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, Camerano apre le porte della sua suggestiva città sotterranea con l’iniziativa “Architetti del sottosuolo”. Una visita guidata tra storia, mistero e architettura ipogea, alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti del territorio.
Orari delle visite guidate:
15:30 | 16:45 | 18:00
Durata: 75 minuti circa
Costo: € 8,00 (biglietto unico)
Ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni e per persone con disabilità. Prenotazione obbligatoria.
Visite guidate in inglese
Giovedì 11 Settembre alle ore 17:15 ci sarà la visita guidata in lingua inglese, pensate per i turisti internazionali che desiderano scoprire il fascino sotterraneo di Camerano.
Posti limitati – prenotazione obbligatoria
Mostra “Carlo Maratti e l’incisione” 17 luglio – 14 settembre 2025
Una raffinata esposizione che celebra i 400 anni dalla nascita di Carlo Maratti, attraverso le incisioni che ne hanno diffuso il genio in tutta Europa.
A cura di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò e Stefano Papetti, la mostra rientra nelle celebrazioni ufficiali del quarto centenario dell’artista.
Chiesa di San Francesco, Camerano
Ingresso libero
Orari: tutti i giorni 10:00–12:00 / 16:00–19:00
Info: +39 071 7303058 / +39 071 7304018
Informazioni utili
Le Grotte di Camerano sono aperte tutti i giorni fino al 14 Settembre con visite guidate a orari prestabiliti, consultabili sul sito web.
Le visite partono dall’Ufficio IAT in Piazza Roma 26.
Orari di apertura:
Biglietteria, Ufficio Turistico ed Esposizione Farfisa:
9:30 – 13:00 | 15:00 – 19:00
Chiesa di San Francesco:
10:00 – 12:00 | 16:00 – 19:00
DAL 15 SETTEMBRE AL 2 NOVEMBRE
UFFICIO TURISTICO E ESPOSIZIONE FARFISA
Lunedì CHIUSO
Martedì – Domenica/Festivi 9:30-12:30 15:00-19:00
Ultimo ingresso esposizione Farfisa mezz’ora prima della chiusura.
Apertura straordinaria: lunedì 15 e lunedì 22 settembre.
GROTTE DI CAMERANO
Visitabili dal martedì alla domenica, prenotazione obbligatoria.
Orari visite guidate dal mart-ven: 11:15, 16:00 e 17:30
Orari visite guidate sab-dom e festivi: 10:00, 11:30, 15:30, 16:45 e 18:00
Apertura straordinaria: lunedì 15 e lunedì 22 settembre (orari visita guidata 11:15, 16:00 e 17:30)
CHIESA DI SAN FRANCESCO
Lunedì-venerdì: CHIUSO
Sabato e domenica: 16:00-18:00
Contatti:
071 7304018
info@turismocamerano.it
www.turismocamerano.it
Vi aspettiamo per vivere insieme un settembre all’insegna della tradizione a Camerano, nel cuore sotterraneo delle Marche!