Pubblicato il 4 Settembre 2025
Domani sera, 5 settembre, nel Centro Vacanze De Angelis di Numana, in provincia di Ancona, saranno resi noti i nomi delle finaliste di Miss Italia 2025. Per tutta la giornata di oggi (4 settembre) le ragazze si sono esibite davanti alla commissione tecnica delle prefinali, mettendo in mostra il proprio talento e le proprie attitudini.

Il canto e la danza sono le passioni prevalenti, ma c’è anche chi si distingue per le abilità culinarie, chi sa preparare ottimi dolci come Miss Eleganza Veneto, Beatrice Gelain, che ha mostrato ai giurati una fotogallery delle proprie creazioni. Gloria Gonfalonieri, Miss Sport Givova Lombardia è un’abile barlady e, per l’occasione, ha inventato il cocktail “Mia Cara Miss”, a base di sciroppo di sambuca, succo d’arancia, gin e tonica al pompelmo.

Arianna Garofalo, Miss Framesi Lombardia, si è invece esibita in una performance di pole dance. C’è poi Angelica Parma, Miss Eleganza e Miss Social Emilia Romagna, influencer e icona dei social a soli 18 anni, con oltre 437mila followers all’attivo su Instagram. E ancora, Miss Miluna Trentino Alto Adige, Giulia Santoro, mamma di un bimbo di sei mesi, arbitro di calcio e di pallavolo.
In gara anche due gemelle eterozigoti, Sveva e Morgana Urso, arrivate a Numana con il titolo di Miss Sport Givova e Miss Eleganza Trentino Alto Adige. Nate a Messina, si sono poi trasferite in Germania, per poi tornare in Italia a Firenze e infine stabilirsi a Trento.
Mentre le prefinali procedono senza interruzioni, è confermata la diretta di lunedì 15 settembre alle ore 21:30 dal palazzetto dello sport di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo. La finale sarà trasmessa anche in eurovisione su RTV San Marino (canale 550 DTT e Satellite).
Patrizia Mirigliani contro ogni forma di razzismo
“Nel 1996 l’elezione di Denny Méndez aprì dibattito consentendoci di raccontare, con i modi e con il linguaggio del Concorso, un’Italia multietnica e proiettandoci sulle copertine di tutto il mondo. Per l’epoca fu una scelta clamorosa, inaspettata perché insolita ma inclusiva. Da allora ci siamo battute per dimostrare, con mille messaggi e in ogni occasione, che il nostro è un Paese in grado di accogliere e di accettare. Il concetto di uguaglianza è un valore irrinunciabile che il nostro concorso ha contribuito a sdoganare e promuovere. Siamo e continueremo ad essere un concorso inclusivo perché fa parte della nostra identità. Atteggiamenti razzisti come quelli a cui stiamo assistendo non rendono purtroppo giustizia a un Paese che, da sempre, conosce il valore della solidarietà e dell’accoglienza”.
Lo afferma Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia, a margine di un paio di episodi balzati all’attenzione delle cronache nazionali, quali gli insulti alla finalista di un altro concorso di bellezza e il caso del cane razzista addestrato a ringhiare agli immigrati.
Sono otto, quest’anno, le ragazze di origini straniere che partecipano alle prefinali di Miss Italia che si tengono a Numana, nelle Marche.
Partnership Lilt-Miss Italia, screening gratuiti alle ragazze del concorso
La LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) sarà presente nella serata del 5 settembre a Numana (AN) e in occasione della finale il 15 settembre a Porto San Giorgio (FM) per promuovere l’impegno a favore della prevenzione attraverso la somministrazione di screening gratuiti alle ragazze.
La LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) è l’unico ente pubblico su base associativa, vigilato dal Ministero della Salute, che opera su tutto il territorio nazionale senza fini di lucro e il cui compito principale è la diffusione della “cultura della prevenzione” come metodo di vita.
LILT e Miss Italia da dicembre 2024 collaborano attivamente nella valorizzazione della Salute come componente imprescindibile della bellezza. Per coronare questa sinergia, le due realtà sono impegnate in un protocollo d’intesa che conduca alla realizzazione di programmi, progetti e iniziative finalizzate ad accrescere il benessere delle donne e la loro qualità di vita.
“Non esiste una bellezza perfetta senza un corpo sano” recitava J. W. Goethe. In forza di ciò, LILT trova in Miss Italia il perfetto alleato che possa veicolare il messaggio della “prevenzione” tra le giovani donne. Da sempre il concorso è simbolo di fascino ed eleganza, un vero riferimento per le ragazze più giovani. Ecco perché diventa l’occasione ideale per parlare di corretta alimentazione, di disturbi del comportamento alimentare, dei danni provocati dal fumo e dal consumo di alcolici, e della regolare attività fisica.
In occasione delle finali del concorso Miss Italia 2025, insieme alla Fondazione “Progetti del Cuore”, la LILT sarà presente per sensibilizzare le donne di tutte le età sull’importanza della prevenzione, offrendo loro visite senologiche ed esami strumentali, oltre a materiale divulgativo e a consigli utili per prevenire e vincere la malattia.
Il 5 settembre la LILT interverrà nella città di Numana, presso il Villaggio De Angelis, al fine di offrire materiale informativo, informazioni e consigli utili in materia di prevenzione oncologica e lunedì 15 settembre, in occasione della finalissima, a Porto San Giorgio, presso il Palazzo dello Sport insieme alla Fondazione “Progetti del Cuore”, sarà disponibile un’unità mobile per consentire visite mediche gratuite.
Sarà un’opportunità unica e preziosa per ricordare che Salute e Bellezza sono entrambi pilastri per un futuro di più lunga e migliore qualità di vita!

La finale di Miss Italia 2025 sarà condotta da Nunzia De Girolamo
La finale di “Miss Italia 2025” al PalaSavelli sarà condotta da Nunzia De Girolamo. L’evento sarà trasmesso lunedì 15 settembre in diretta su San Marino RTV (canale 550 del DTT e Satellite) e su Raiplay, dal Palazzetto dello Sport di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo.
Dopo aver intervistato quasi mille uomini nel suo programma televisivo, De Girolamo si prepara ora a scoprire la nuova Miss Italia, guidando il pubblico in un racconto fatto di talento, sfide simpatiche e tanta personalità.
Accanto alla storica votazione della giuria, quest’anno il concorso si apre alla partecipazione popolare grazie al voto espresso dai social. Il giornalista Rai Marco Carrara seguirà in diretta l’evento e darà voce al pubblico da casa. La rete diventa quindi protagonista di scelte condivise.
Miss Italia si rinnova e si impegna a raccontare il Paese attraverso le sue giovani protagoniste, unendo tradizione e innovazione in una manifestazione che da oltre ottant’anni rappresenta un patrimonio culturale e televisivo italiano.




