L’evoluzione del gioco in Italia: dalle lotterie tradizionali alle slot digitali

L’Italia ha sempre avuto una forte passione per il gioco d’azzardo, ossia dai tempi dei romani e dei greci fino ai giorni nostri. Il paese allo stato attuale ospita infatti numerosi sviluppatori, editori e distributori di gaming moderni, nonché utenti tra i più appassionati al mondo. A farla da padrone è tuttavia il gioco digitale che è in costante ascesa nel panorama online e ha praticamente sostituito del tutto quello cartaceo comprese le varie lotterie tradizionali.


Il boom del gioco digitale in Italia

Come in passato, in Italia il gioco tradizionale ancora oggi è molto amato e non ha subito cambiamenti drastici. Tuttavia si è evoluto grazie ad un’accelerazione dei ritmi e delle informazioni che ne hanno cambiato in modo significativo la concezione , attirando giocatori sempre più esperti, molto esigenti e grazie a tecnologie digitali e piattaforme online che rasentano i limiti della perfezione grafica, come ad esempio quella di NetBet, giusto per citarne una delle più amate dagli italiani appassionati del gioco d’azzardo. Sono tantissimi infatti gli utenti che ogni giorno aprono un conto gioco sui suddetti portali online e su cui hanno la possibilità di scegliere le slot preferite, di accedere a tante altre proposte dai migliori sviluppatori di software di caratura mondiale così come gestire il loro portfolio adottando i vari metodi di pagamento proposti dai gestori tipo quelli elettronici o tradizionali ossia con carte di credito e bonifici bancari. Questa evoluzione del gioco in Italia anno per anno sta contribuendo a renderlo ancora più popolare, e non solo grazie a titoli offerti dai fornitori di provider nazionali ma anche da quelli che operano all’estero. In ogni caso, il gioco digitale è in costante ascesa nel panorama online e si rivela un punto d’incontro in grado di offrire un valore aggiunto, di personalizzare l’esperienza di ogni singolo utente e in molti casi, specie sui più rinomati portali di ottenere anche preziosi suggerimenti per evitare qualsiasi forma di dipendenza tra cui quello di giocare in modo responsabile come richiesto categoricamente dalle autorità competenti nazionali.


Le tendenze dei casinò digitali in Italia

I casinò digitali sono oggi noti per la straordinaria velocità di aggiornamento di giochi e software. Per questo motivo, per gli appassionati, c’è l’imbarazzo della scelta poiché è facile trovare le migliori offerte su tutte le piattaforme disponibili sul mercato online. Detto ciò, va aggiunto che come regola generale, è importante giocare su siti ADM, in quanto vantano un protocollo HTTPS e un buon indicatore di sicurezza. Tra l’altro per attirare nuovi clienti , questi portali spesso organizzano eventi speciali, sessioni gratuite, diverse promozioni, e informano i giocatori sui prossimi titoli che verranno inseriti nel già ricco palinsesto giochi.


Slot machine: una scelta popolare per i giocatori italiani

Le slot machine rappresentano oggi l’evoluzione primaria del gioco d’azzardo digitale nato dalle ceneri di quello tradizionale. Si tratta infatti di una scelta popolare per gli italiani poiché vengono proposte con numerose varianti e offrono ai giocatori la possibilità di vincere alla grande grazie a numerose funzionalità e bonus. Le slot machine inoltre vengono sviluppate con grafiche molto suggestive e con temi diversi. Per fare qualche esempio è possibile trovare quelle di impronta storica come il mitico Book of Ra sviluppato dal colosso informatico che risponde al nome di NOVOMATIC, di fantascienza e persino altre che ripropongono i classici simboli della frutta o delle carte tipici delle macchinette un tempo presenti nei bar e nei casinò terrestri. A rendere ancora più attraenti le moderne slot digitali, sono anche i round bonus, che se centrati, regalano numerosi giri gratuiti con conseguenti opportunità di monetizzare senza attingere soldi dal conto gioco.


Blackjack: il classico gioco cartaceo diventato digitale

Prima dell’ascesa sul panorama online delle odierne piattaforme digitali, il Blackjack era riservato solo agli appassionati che potevano sedersi ai tavoli di un casinò fisico. Oggi invece la nuova tecnologia permette agli italiani di dare sfogo alla passione per questo gioco standosene comodamente seduti sulla poltrona di casa davanti a un desktop oppure mentre sono in viaggio, sfruttando le app mobili. Il Blackjack in entrambi i casi è anche molto più coinvolgente, visto che sulla maggior parte dei portali, viene proposto con un dealer dal vivo e con cui i giocatori possono interagire allo stesso modo che farebbero con un croupier in un casinò terrestre. Infine va sottolineato che il suddetto gioco è praticato da secoli e ci sono anche diverse regole che vengono adottate in svariate zone del mondo, anche se la versione classica è in assoluto la più popolare. A margine come ulteriore dimostrazione dell’evoluzione del gioco da quello tradizionale al digitale, vale la pena aggiungere che oggi sulle piattaforme che adottano questa tecnologia, gli italiani possono anche optare per altri giochi con le carte francesi con in primis il poker e tutte le sue tipiche varianti.