San Marino Comics – Festival della Cultura Pop dal 29 al 31 agosto. Ingresso gratuito

Ai nastri di partenza a San Marino uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale e pop italiano: il San Marino Comics, in programma dal 29 al 31 agosto, organizzato dall’Ass. San Marino Comics e LEG Live Emotion Group.L’evento sarà realizzato con il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo, della Segreteria di Stato per l’Industria, della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, della Segreteria di Stato per la Sanità e della Giunta di Castello di San Marino, con la collaborazione dell’Ufficio Turismo.

Alla sua dodicesima edizione, il festival continua a rinnovarsi, proponendo una visione fresca e sperimentale, perfettamente integrata con la suggestiva bellezza del centro storico della Repubblica.


Quest’anno il festival si tuffa nel mondo delle fiabe. Il tema scelto, “WHISPER – Sussurro”, invita ad esplorare l’universo fiabesco, dove il sussurro guida tra luci, ombre, fascino e inquietudine. Ispirato alle storie dei fratelli Grimm, l’evento trasformerà la Serenissima Repubblica in un regno magico, con personaggi iconici come Cappuccetto RossoBiancaneveCenerentola e Raperonzolo che prenderanno vita grazie a scenografie, animazioni e attività per tutte le età. Il “sussurro” sarà il filo conduttore che andrà a collegare ogni storia, evocando emozioni di paura, speranza, coraggio e meraviglia, offrendo un’esperienza che riflette i sogni e le paure di ognuno di noi.

Il manifesto è stato creato da Livia De Simone, brillante illustratrice e artista visiva che lavora con importanti editori italiani e internazionali come Giunti, Fanucci, DZ Edizioni, e con aziende del settore creativo come Cubicle Seven e Beyond Worlds. È anche nota per aver realizzato una delle nuove copertine della famosa saga La Ruota del Tempo di Robert Jordan.


Tra le principali novità di quest’anno, San Marino Comics presenta il “Virtual Paddock”, una nuova area interamente dedicata agli eSport a tema motori. Nella nuova Area eSport presso l’Ex Pattinaggio prenderà vita un ambiente digitale innovativo che riproduce l’atmosfera autentica di un paddock, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere da protagonisti l’emozione della competizione. I partecipanti, divisi casualmente tra Team Rosso e Team Azzurro, si sfideranno in gare e attività in cui le performance individuali contribuiranno al punteggio della squadra, esaltando collaborazione e spirito di gruppo. L’area di gioco sarà dotata di venti postazioni PlayStation 5 e otto PC ad alte prestazioni per garantire esperienze fluide e immersive. In programma: sessioni di simracing professionale, gare su MotoGP, sfide spettacolari su Rocket League e percorsi a tempo su Fortnite. A rendere l’esperienza ancora più entusiasmante sarà il coinvolgimento di piloti famosi, presenti come ambasciatori delle squadre o partecipanti speciali, con bonus e vantaggi esclusivi per i team. Un format innovativo, accessibile a tutti, che unisce tecnologia, gioco di squadra e spettacolo, con un forte impatto visivo ed emotivo e un grande potenziale di condivisione sui social media. Parteciperanno star del mondo del motociclismo come Marco Melandri (campione del mondo 250cc nel 2002, e primatista italiano di vittorie nel Campionato mondiale Superbike, con 22 successi, cinque vittorie in MotoGp) e il sammarinese Manuel Poggiali (campione del mondo 125cc nel 2001 e 250cc nel 2003) che sfideranno il pubblico e terranno gli attesissimi meet & greet.


La nascita del “Virtual Paddock” al San Marino Comics segna un passo decisivo nell’integrazione degli eSport all’interno del panorama culturale e sociale, offrendo esperienze immersive e coinvolgenti accessibili a tutti. Un fenomeno in forte espansione che, nel territorio sammarinese, ha già trovato un solido riconoscimento istituzionale. Venerdì 29 agosto alle ore 15.00 si terrà un evento speciale che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Segreterie di Stato coinvolte nel progetto e di figure direttamente legate alla stesura della Legge 9 maggio 2023 n.80, normativa che disciplina e promuove gli eSport nella Repubblica di San Marino, garantendone sviluppo e regolamentazione attraverso un’autorità dedicata. A confermare il valore e la centralità del settore, saranno presenti due partner di prestigio internazionale, QLASH e PG Esports, che metteranno a disposizione la loro esperienza e professionalità per avvicinare il grande pubblico a questo universo in continua evoluzione.


Il processo di rinnovamento del festival si riflette anche nella nuova organizzazione delle aree tematiche:

La Horror Plaza animerà Piazza Sant’Agata e il Teatro Titano con attività come il Percorso Famiglia Addams, lo Strabizarre Horror Circus e la Zombie Zone di Jumpscare, per un mix di terrore e divertimento. Il Cantone della Funivia ospiterà un’esperienza immersiva tra steampunk, gothic e vampiri, mentre a Palazzo del Turismo si potrà ammirare un’esposizione di opere realizzate con i LEGO® giocare con i mattoncini.

L’Aula Magna dell’Università sarà il cuore della Gaming Zone, con il magistrale ed inconfondibile tocco di Play – Festival del Gioco, il più grande evento ludico d’Italia dedicato ai board games. In Via Eugippo e Cava dei Balestrieri saranno tantissimi gli espositori a proporre le ultime tendenze dal mondo nerd, insieme alle numerose associazioni che hanno aderito con entusiasmo all’evento; qui il pubblico troverà anche il posto ideale per una sosta in relax, grazie a una ricca Area Food.


Galleria della Cassa di Risparmio Giardino dei Liburni: un altro spazio espositivo da non perdere! Da visitare anche l’Area Self, con il mondo dell’autoproduzione tra fumetti originali e creatività indipendente, e 4Game Retrogames, che regalerà al pubblico un nostalgico tuffo nei videogames vintage. Un mix unico di innovazione e memoria, capace di coinvolgere tutte le generazioni.


La Mostra Mercato troverà spazio nella “Cittadella delle Meraviglie”. Situata nel Parcheggio 6 (Piazzale Cava Antica), la nuova area offrirà una varietà di tesori e prelibatezze, curiosità, sapori dal mondo e un palco dedicato all’intrattenimento. Qui si terranno talk, spettacoli, contest a tema fumetto e momenti coinvolgenti per tutti. Tra gli eventi principali, si segnalano quelli della Movie Zone curata da Andrea Bedeschi, con ospiti come Giuseppe Pedersoli, figlio di Bud Spencer, ed esponenti di rilievo dal mondo del doppiaggio come Lorenzo Scattorin e Fabrizio Mazzotta.


Il festival esplorerà anche il panorama videoludico con ospiti come Gerardo Verna, sviluppatore del gioco “Bud Spencer & Terence Hill – Slaps & Beans”, ed eventi interattivi sul cinema, fumetto e cultura pop a cura di Giovanni Zaccaria. Ampio spazio sarà dato anche ai manga, con approfondimenti di Michele Mari sulle novità giapponesi. Sul fronte fumetto e illustrazione, saranno presenti Nico PiconeLivia De Simone ed Enrico Simonato con workshop, live drawing e sfide creative.

Ghost4Fun intratterranno i fan dei Ghostbusters in Contrada Santa Croce, mentre in Aula Magna della Scuola Superiore con Alle Tattoo l’arte sulla pelle incontrerà la creatività di un grande artista.

Il Main Stage è pronto a stupire con un ricchissimo programma: dall’immancabile K-Pop Contest alle esibizioni musicali dell’iconico cofondatore degli 883 Mauro Repetto, di Giorgio Vanni, pronto a far ballare tutti al ritmo delle sue indimenticabili sigle, e della band celtic metal piemontese Valkanorr. Promette di far ballare tutti il nuovissimo format Giga Party, con la partecipazione speciale di Letizia Livornese insieme a DJ-V, mentre il mondo cosplay sarà puntualmente protagonista con nuove formule e sorprese.


Non mancheranno giornalisti esponenti di spicco della stampa nazionale: insieme a Fabrizio Basso di SKY Tg24 sarà presente il giornalista e critico musicale Paolo Giordano de Il Giornale.

San Marino Comics vedrà coinvolte importanti realtà imprenditoriali della Repubblica come Marlù Gioielli ed Erba Vita con i quali sono state realizzate attività che coinvolgeranno il pubblico: una giornaliera e l’altra itinerante nel centro storico.


Siamo entusiasti di supportare anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo, San Marino Comics, una manifestazione che cresce ogni anno e si sta affermando come un importante punto di riferimento internazionale per il mondo dei fumetti – spiega Marta Fabbri, Co-founder e Marketing & Communication Director di Marlù – Nel nostro stile, il coinvolgimento del pubblico è fondamentale, quindi organizzeremo tre attività: il gioco a squadre “Marlù on Stage” ispirato ai charm Marlù, il Marlù Challenge “A Superhero History”, in cui inviteremo a raccontare storie da supereroi, e infine il “Carretto delle favole”, che coniuga il nostro gioiello al magico mondo delle fiabe, in linea con il tema di quest’anno“.

Anche Erba Vita si ispira a storie celebri, in questo caso a marchio Disney: “Re Leone” e “Lilo & Stitch”, presentando un’attività dedicata presso il suo stand che coinvolgerà il pubblico e i suoi prodotti per il benessere.


Grande attesa per la Caccia al Tesoro tematica“Il grimorio maledetto”,esperienza immersiva con prove da superare che sarà guidata dall’organizzazione marchigiana Eventi Improvvisi, nota per i suoi appuntamenti ludico-culturali (escape room, cene con delitto e molto altro), grazie all’app The Seekers. “Il grimorio sta per aprirsi – dichiarano – e le fiabe non saranno più quelle che conoscevi!”. Al festival arriva anche la San Marino Comics City Escape: un’avventura a cielo aperto tra enigmi digitali e prove dal vivo. Fiabe che si intrecciano, personaggi ribelli e una maledizione da fermare… Solo chi saprà leggere gli indizi potrà salvare San Marino prima che sia troppo tardi.


ORARI FESTIVAL:

Venerdì e sabato dalle 15:00 alle 24:00

Domenica dalle 10:00 alle 20:00

San Marino Comics pagine ufficiali:

www.sanmarinocomics.com 

www.instagram.com/sanmarinocomics

www.facebook.com/sanmarinocomics

San Marino Comics è un festival C.F.C., un progetto  LEG  Live Emotion Group www.legsrl.net


Comunicazione C.F.C.

Mariagrazia Cucchi

tel.: 3477564393

mail: media@comicsfestivalcommunity.com 

Ufficio stampa C.F.C.

Piero Vittoria

tel.: 3275711243

mail: ufficiostampa@comicsfestivalcommunity.com 

Igor Mario Medved

tel.: 3426376409

 mail: igormariomedved@gmail.com

Comunicazione LEG:

mail: comunicazione@legsrl.net