Il Cantagiro 2025: la finalissima regionale il 30 agosto a Chiaravalle, poi le fasi nazionali a Senigallia

Sabato 30 agosto, la città di Chiaravalle sarà il palcoscenico della finalissima regionale Marche dello storico concorso canoro Il Cantagiro 2025. Dopo un tour estivo che ha toccato diverse località, tra cui Urbino, Castelbellino e Belvedere Ostrense, 28 cantanti provenienti da tutta la regione si sfideranno a partire dalle 21:00 in Piazza dell’Abbazia. L’evento, diretto e condotto da Marco Zingaretti, vedrà i talenti esibirsi nelle categorie junior, cover e inediti.


Una serata di musica e ricordi

L’atmosfera della serata sarà arricchita da un tocco di nostalgia: le auto d’epoca, come accadeva negli anni ’60, ’70 e ’80, sfileranno per la città con a bordo i cantanti. Ospite e madrina della serata sarà la celebre imitatrice Emanuela Aureli, che allieterà il pubblico con la sua simpatia. Una giuria di esperti decreterà i vincitori, e il primo classificato della categoria inediti avrà accesso diretto alla prefinale nazionale.


Le fasi nazionali a Senigallia

Anche quest’anno, la città di Senigallia ospiterà le prefinali e le finali nazionali del Cantagiro. Gli appuntamenti si terranno in Piazza Roma (o all’Auditorium San Rocco in caso di maltempo) e saranno condotti da Marco Zingaretti.

Il programma delle serate è il seguente:

  • Domenica 7 settembre, ore 21:00: Finalissima Nazionale Junior, con ospite il Mago Flavio Coleman.
  • Venerdì 12 settembre, ore 21:00: Finalissima Nazionale Cover.
  • Sabato 13 settembre, ore 21:00: Finalissima Nazionale Inediti, con la partecipazione di ospiti d’eccezione come Grazia Di Michele, Piero Cassano e Gabriele Cirilli.

Il Cantagiro è da sempre un trampolino di lancio per giovani artisti, e la sua storia lo dimostra: nel corso degli anni ha lanciato carriere di mostri sacri della musica italiana come Adriano Celentano, Gianni Morandi, Rita Pavoni, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Mia Martini e molti altri.