Il trionfo di Nek all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati e poi alla conquista dell’Europa / video, foto e recensione
di Stefano Fabrizi
Venerdì 25 luglio 2025, l’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati si è trasformata in un palcoscenico di emozioni grazie al concerto di Nek, tappa marchigiana del tour Hits Live 2025. Fin dall’ingresso sul palco, Filippo Neviani, in arte Nek, ha dimostrato la sua consueta energia e il carisma che lo contraddistingue. Con una scenografia essenziale ma d’impatto e una band impeccabile, il cantautore ha saputo creare un’atmosfera intima e coinvolgente, capace di toccare le corde più profonde dell’anima di ogni spettatore.
https://youtu.be/4WiTC2K045A
Atmosfera e pubblico
La cornice suggestiva dell’arena, a pochi passi dal mare, ha accolto oltre 3.000 fan in un’atmosfera vibrante. Il cielo estivo, il fresco della brezza marina e le luci calde del tramonto hanno creato la scenografia perfetta per una serata di musica e nostalgia. Il pubblico, visibilmente emozionato, ha intonato a gran voce i grandi successi, trasformando ogni brano in un momento di condivisione collettiva.
https://youtu.be/_s0TDqBlyfg
Formazione e sonorità
Sul palco, Nek si è presentato in un power trio, indossando anche i panni del bassista. Ad accompagnarlo, Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria, hanno dato vita a un sound essenziale e potente. La scelta di puntare su una formazione ridotta ha esaltato l’intimità del concerto, mettendo al centro la voce e la chitarra di Nek, e restituendo al pubblico l’essenza pura dei suoi brani più amati. Particolarmente apprezzate sono state le interpretazioni acustiche di alcuni brani, che hanno messo in risalto la potenza e la versatilità della voce di Nek, capace di trasmettere emozione e passione con ogni nota. Non sono mancati i momenti di interazione con il pubblico, con Nek che si è concesso a battute e ringraziamenti, dimostrando la sua genuina gratitudine per l’affetto dei fan.
Scaletta e momenti salienti
La serata è stata un viaggio attraverso oltre trent’anni di successi. Tra i brani Laura non c’è, Fatti avanti amore, Lascia che io sia, Almeno stavolta, Se io non avessi te, Unici, Sei grande, Se una regola c’è, Uno di questi giorni, Ci sei tu, E da qui. Il momento clou è stato l’omaggio a Mina con “Se telefonando”: una performance intensa, carica di pathos, che ha conquistato il silenzio rispettoso del pubblico prima di esplodere in un fragoroso applauso. Ma non è mancato, a sorpresa, un omaggio a Vasco, con Gli spari sopra, “purtroppo, è quanto mai attuale”, ha esclamato Nek. Ogni canzone è stata un’occasione per il pubblico di cantare a squarciagola, trasformando l’Arena Gigli in un unico, grande coro.
Organizzazione e contesto
L’evento, organizzato da Elite Agency Group e Alhena Entertainment in collaborazione con il Comune di Porto Recanati, ha confermato ancora una volta la vivacità culturale della città marchigiana. I biglietti, disponibili da 40 a 65 euro, sono andati esauriti già in prevendita, segno del forte legame tra Nek e i suoi fan italiani.
Conclusioni e reazioni
A fine concerto, Nek ha ringraziato il pubblico per l’energia e l’affetto ricevuti, annunciando che nei prossimi mesi il tour toccherà altre città italiane. Sui social, #NekHitsLive2025 è rapidamente entrato nei trend, con fan che condividono foto, video e ricordi di una serata che difficilmente verrà dimenticata. L’Arena Beniamino Gigli ha dimostrato ancora una volta di essere il luogo ideale per celebrare la musica dal vivo, offrendo a tutti gli spettatori un’esperienza indimenticabile.