A Porto Sant’Elpidio torna dal 16 al 20 luglio Cretarola in festa, che culminerà con la Sagra dell’oca arrosto e de li moccolotti de lo vatte
A Porto Sant’Elpidio torna dal 16 al 20 luglio Cretarola in festa, programma di appuntamenti promossa dalla locale associazione di quartiere, che culminerà, sabato e domenica con la Sagra dell’oca arrosto e de li moccolotti de lo vatte, che con le sue 38 edizioni è l’iniziativa gastronomica più longeva della città.
Nei giorni scorsi la presentazione, con il direttivo dell’associazione di quartiere guidato da Walter Corvaro. Si partirà mercoledì 16 con la processione “Via lucis” e la messa, giovedì si apre lo stand gastronomico con una pennata offerta a tutti i partecipanti e dalle 21.30 si balla con l’orchestra spettacolo di Elena Cammarone.
Venerdì sera in cartellone la XVI edizione della corsa Cretarola Night Run, memorial Graziano Franceschetti, Fiorenzo Luca e Jonathan Strappa, organizzata dall’Asd Atletica Porto Sant’Elpidio, alle 22 l’esibizione di ballo della Cris Dance, concluderà la serata lo Spritz dance party. Sabato 19 luglio prende il via la Sagra dell’oca, sarà attivo anche il servizio d’asporto. Alle 21.30 orchestra spettacolo con Denny Francioni. Per la giornata conclusiva di domenica 20 stand aperti anche a pranzo, si chiuderà con la sfilata di moda serale con Elysées e il concerto della cover band di Cesare Cremonini Più che Cesare.
“Ringrazio l’Amministrazione comunale per il supporto, i componenti del direttivo e i volontari per il grande lavoro, insieme a tutte le persone che in questi 38 anni hanno permesso di portare avanti la festa di quartiere e la sagra – commenta il presidente dell’associazione Cretarola Walter Corvaro – Tutto il quartiere è coinvolto e credo non ci sia famiglia senza un volontario che partecipa e collabora alla festa. Ci tengo a ricordare l’impegno che portiamo avanti tutto l’anno su più fronti: abbiamo organizzato interessanti iniziative sul bullismo in collaborazione con le scuole, visite urologiche ed endocrinologiche gratuite con l’aiuto della Lilt, yoga della risata e ginnastica per anziani, oltre alla collaborazione in tanti appuntamenti”.
“Mi complimento con il direttivo e i volontari – commenta il vicesindaco Andrea Balestrieri – Il quartiere Cretarola merita un plauso per l’impegno lungo tutto l’arco dell’anno in tante iniziative, essendo anche cittadino di questo quartiere fa piacere vedere il radicamento e il successo che ogni anno riscuotono questi festeggiamenti”.
Il presidente dell’Atletica Porto Sant’Elpidio, Sante Isidori, ricorda che la Cretarola Night Run “è gara inserita nel calendario regionale Fidal come campionato Master, sarà preceduta da una gara sui 200 metri per bambini fino a 10 anni e sui 400 metri per ragazzi da 11 a 14”.