Pubblicato il 5 Luglio 2025
Anche quest’anno la costa marchigiana farà da cornice alla Regata per la Vita 2025, evento sportivo
a scopo benefico dedicato alla promozione della prevenzione oncologica e di stili di vita sani.
Durante la manifestazione verranno promosse attività di sensibilizzazione sull’importanza della
prevenzione e di buone pratiche di salute e benessere, tra cui l’attività sportiva in mare. I fondi raccolti
dalle iscrizioni delle imbarcazioni in gara saranno destinati al sostegno di progetti promossi dalle
associazioni di volontariato e di pazienti attive nel territorio marchigiano.
L’iniziativa è organizzata dalla Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche – AOU
delle Marche, in collaborazione con Marina Dorica di Ancona, il Club Nautico di Senigallia, Lega
Navale di Senigallia, la Federazione Italiana Vela – X Zona, la One Health Foundation e l’armatore
e campione di vela Cav. Dott. Alberto Rossi.
Domenica 6 luglio le imbarcazioni partecipanti partiranno dal porto di Senigallia alle ore 12.00, per
concludere la regata presso Marina Dorica di Ancona. La partenza potrà essere seguita in diretta dalla
Rotonda a Mare di Senigallia, dove sarà possibile incontrare promotori e testimonial della
manifestazione.
A chiusura dell’evento, alle ore 18.00, si terrà la cerimonia di premiazione a Marina Dorica, alla
presenza delle istituzioni, degli equipaggi, delle associazioni di volontariato e dei pazienti.
Parteciperanno, tra gli altri: Rossana Berardi, Ordinario Oncologia UNIVPM, Direttrice Clinica
Oncologica AOU delle Marche, Presidente One Health Foundation; Francesco Pizzuto, Presidente
Club Nautico Senigallia; Alessandro Domogrossi, Direttore Marina Dorica; Daniele Montali,
Presidente Lega Navale Falconara Marittima; Ivonne Rispigliati, Capitana Dragonesse della Squadra
A Dragon For Life; Marisa Carnevali, Presidente Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria
delle Marche ETS; Renato Bisonni, Direttore UOC Oncologia Medica AST Fermo, Coordinatore
Network Marcangola.
Sarà un’occasione speciale per unire sport, solidarietà e impegno civile.