Pubblicato il 14 Giugno 2025
La prima tappa marchigiana del Cantagiro 2025 ha avuto luogo il 13 giugno a Urbino, città della musica, e ha riscosso un grande successo. La piazza Duca Federico è stata gremita di pubblico che ha assistito a una serata di musica e emozioni, condotta dal Marco Zingaretti noto presentatore televisivo e di eventi e direttore artistico e responsabile del concorso canoro per le Marche. La competizione ha visto la partecipazione di 22 cantanti provenienti da diverse zone della regione, suddivisi in tre categorie: Cover, Junior e Interpreti e Cantautori. I vincitori delle categorie sono stati:



- Categoria Interpreti e Cantautori: Massimo Bussoli di Senigallia con il brano “All of Me” di John Legend, che accederà alla semifinale nazionale.
- Categoria Junior: Thomas Amadori con il brano “Fai rumore” di Diodato.
- Categoria Cover: primo posto ex aequo per Ginevra Londei con “Hurt” di Cristina Aguilera e Diego Lorenzetti con “Mi manchi” di Fausto Leali.
I vincitori delle categorie accederanno alle finali nazionali che si svolgeranno a Senigallia. Sarà una competizione emozionante e di grande livello, con i migliori cantanti della regione che si sfideranno per il titolo di vincitore del Cantagiro 2025.
La prima tappa marchigiana del Cantagiro 2025 è stata un grande successo, con una serata di musica e emozioni che ha entusiasmato il pubblico presente. I vincitori delle categorie hanno dimostrato un grande talento e una passione per la musica, e saranno sicuramente da seguire nelle prossime tappe del concorso. Dopo il successo di Urbino il Cantagiro 2025 proseguirà il suo percorso con altre tappe previste a Castelbellino, Staffolo e Belvedere Ostrense. Queste tappe saranno un’ulteriore occasione per i cantanti di mostrare il loro talento e di avvicinarsi alla finalissima regionale che si svolgerà il 30 agosto a Chiaravalle e vedrà la presenza di un ospite nazional popolare molto amato dal pubblico.
Successivamente i candidati della regione e da tutta Italia si incontreranno a Senigallia, dal 6 al 13 settembre, per le finali nazionali suddivise per categorie dove saranno presenti importanti nomi della musica e un artista molto amato dal pubblico per la serata della finalissima. Per tutti i cantanti sarà un’ importante occasione di mostrare il loro talento a livello nazionale e di competere per il titolo di vincitore del Cantagiro 2025.