Brumotti a Senigallia il 14 giugno per il suo compleanno. Oggi si replica. La star della bike e il suo staff straordinario diventano uno spot per la spiaggia di velluto

Pubblicato il 14 Giugno 2025

di Stefano Fabrizi

Uno show tutto per Senigallia per festeggiare il suo 45esimo compleanno, eccolo Vittorio Brumotti. Il celebre campione di bike trial e volto amatissimo di Striscia la Notizia ha portato sabato 14 giugno in città la sua spettacolare magia acrobatica nel cuore pulsante della città: Piazza Garibaldi. L’evento, proseguirà anche domani 15 giugno in altre location cittadine e sul Lungomare. Il campione era già stato l’anno scorso in città in occasione del raduno Harley-Davidson e non è detto che ci sarà anche il prossimo anno.

Un palcoscenico a cielo aperto

 

L’arrivo di Brumotti poco dopo le 18 accolto dal sindaco Massimo Olivetti e dagli assessori Elena Campagnolo e Gabriele Cameruccio, sotto il vigile occhio della dirigente Elisabetta D’Amico che lo hanno accompagnato ij un rapido giro per il centro storico. Alle 19:15 Piazza Garibaldi è diventatta il teatro di uno spettacolo mozzafiato. Brumotti, noto per reiterare acrobazie che trasformano il bike trial in un’arte, eseguirà manovre audaci e salti spettacolari, accompagnato da un team di esperti acrobati. Il suo staff acrobatico non è semplicemente un supporto: ogni membro contribuisce con precisione e passione a creare coreografie studiata nei minimi dettagli, rendendo la magia dell’intera performance ancora più intensa e coinvolgente.

Il cuore della performance, un team di eccellenza

 

Il segreto di questo evento straordinario risiede anche nell’eccezionale preparazione e nella sinergia del team che Brumotti ha al suo fianco. Dietro ogni salto e ogni acrobazia c’è un gruppo di professionisti che, con coordinazione e talento, trasforma il palco in un vero e proprio campo di battaglia artistico. Il loro contributo è fondamentale: non si limitano a supportare il campione, ma ne diventano parte integrante, rendendo ogni esibizione un inno alla collaborazione e alla creatività. È la danza perfetta fra tecnica, coraggio e innata passione che fa vibrare l’atmosfera, lasciando il pubblico senza fiato.

Boysano e la bici senza sella: Il campione europeo, che ha saputo stupire con acrobazie audaci su una bicicletta “senza sella”, ha incantato il pubblico con le sue evoluzioni e il carisma sopraffino. 

Paolo Patrizi: Famoso pasticciere di Bital noto anche per l’inedita apparizione “alle Iene” – quando, in modo tanto dissacrante quanto memorabile, si è presentato senza vestiti –, ha portato un sorriso a chi ha il coraggio di sorridere alle stranezze, dimostrando che dietro ogni impresa c’è un aneddoto da raccontare. 

Tommy (alias Edo): In sostituzione di un rider infortunato, il giovane di 21 anni ha fatto vedere cosa significa osare: capace di dominare il 360 e altre acrobazie, il suo talento è risultato pazzesco, un perfetto mix di impegno, tecnica e spettacolo. 

Andrea Oddone: Il veterano campione italiano ed europeo, prestato a battute autoironiche sul fatto di “non saper andare in bici”, ha rappresentato il simbolo dell’esperienza, dimostrando che anche chi ha percorso lunghe strade sa regalare momenti di magia in pista. 

Vittorio (lui stesso narratore): In un tono scherzoso ha confesso che, sebbene non ancora al top, un giorno potrebbe persino fare il salto e diventare “Vittoria”, celebrando così il coraggio di mettersi in gioco senza prendersi troppo sul serio. 

Un invito a scoprire Senigallia

 

Ma lo spettacolo non si ferma ai confini di Piazza Garibaldi. Domenica, Brumotti proseguirà il suo percorso a due ruote attraverso i suggestivi vicoli della città, regalando agli spettatori un’opportunità unica di immergersi nella bellezza e nella cultura locale. Questo itinerario non solo esalta le doti acrobatiche e i trionfi sportivi, ma accende anche i sensi alla scoperta dei tesori nascosti, dei sapori autentici e delle tradizioni di Senigallia. È un invito a vivere la città a 360 gradi, in un connubio di sport, arte e cultura che valorizza l’identità territoriale.

Già nei giorni scorsi, la presenza di Brumotti non è passata inosservata. Un video, diventato virale sui social media, lo ha immortalato mentre si cimentava con la suggestiva e impegnativa scalinata di Scapezzano, un “assaggio” della sua abilità che ha ulteriormente acceso le aspettative per lo spettacolo di questa sera.

L’iniziativa, che coincide con la Giornata Nazionale dello Sport, è stata accolta con grande favore dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali, che vedono nell’evento un’importante occasione di richiamo turistico e di promozione per la città. Dopo lo show, è previsto un “meet & greet” che permetterà ai fan e agli appassionati di incontrare da vicino il campione e gli altri atleti della sua crew, per foto e autografi. Una serata all’insegna dello sport, del divertimento e dell’emozione, che conferma Senigallia come palcoscenico ideale per eventi di caratura nazionale.

Di fronte a una platea in fermento e con la voglia di sfidare ogni convenzione, si è svolta una giornata di puro spettacolo su due ruote, dove acrobazie, gag irriverenti e improvvisazioni hanno dato vita a un evento fuori dagli schemi. La serata, che sembrava nata da un laboratorio di idee surreali e anticonformiste, ha unito sport, musica e un pizzico di follia, per far sorridere e stupire il pubblico presente.

Una vetrina di incredibili trick e acrobazie

Lo show non è stato solo una vetrina di incredibili trick e acrobazie. La giornata è stata caratterizzata anche da un coinvolgimento diretto del pubblico e da veri e propri “esperimenti sociali” – una sfida tra il divertimento e la spontaneità. 

Le interazioni sul palco hanno inciso momenti di comicità inaspettata: tra istruzioni imprecise (“non muovetevi, fate slow motion, andate giù piano piano”) e prese in giro affettuose (in cui veniva presentato un “uomo vero” con barba come simbolo di virilità), ogni istante sembrava voler strizzare l’occhio a una società che sa ridere di sé. 

D’altra parte, persino un “problema” tanto banale quanto reale – quello delle rastrelliere per biciclette – è stato trasformato in un simpatico spunto di discussione, con l’organizzazione che ha subito preso in mano la situazione, dimostrando come ogni dettaglio possa diventare protagonista quando la voglia di fare spettacolo è alle stelle.

La magia di Paperissima Sprint e l’energia del team

La serata ha fatto anche da anticamera per l’appassionante segmento di “Paperissima Sprint”: un flash televisivo in cui in soli 50 secondi si susseguivano gag, trick e salti spettacolari, realizzati grazie al contributo di personaggi noti e nuovi talenti in ascesa. 

Tra indicazioni entusiaste e un inconfondibile impianto musicale, il team ha dimostrato che la disciplina sportiva si sposa perfettamente con quella dell’arte, facendo della fatica e del coraggio la benzina per ulteriori applausi e standing ovation. Un tributo collettivo a chi, ogni volta che si mette in gioco, trasforma ogni caduta in un inno alla resilienza e al divertimento.

Sport, spettacolo e il gusto dell’improvvisazione

Questa giornata è stata molto più di una semplice esibizione di acrobazie su due ruote: è stata una celebrazione dello sport inteso come disciplina, passione e, soprattutto, come forma d’arte. Tra risate, applausi e qualche battuta irriverente, il mix di talenti – dai giovani innovativi ai veterani del settore – ha regalato un’esperienza unica, capace di coinvolgere e sorprendere chiunque ammiro l’unione perfetta tra tecnica e improvvisazione. 

Dalle evoluzioni di Boysano alla spontaneità di Tommy (alias Edo), passando per lo humor tagliente di Paolo patrizi e la saggezza di Oddone, ogni segmento ha incarnato lo spirito di una serata in cui la disciplina sportiva diventa spettacolo, e lo spettacolo, a sua volta, diventa una festa collettiva.

L’evento, improntato al motto “la benzina sono gli applausi”, lascia un messaggio chiaro: mirare al successo significa saper reinventarsi, cadere e rialzarsi sempre con un sorriso. E, mentre le luci si abbassano, la promessa di altre serate all’insegna dell’innovazione, del divertimento e della pura energia resta viva, pronta a sorprendere un pubblico sempre più affamato di novità e adrenalina.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *