Cuprense 1933, settimana da incorniciare: in finale playoff e tra sport e memoria

di Alex Marè

Settimana indimenticabile per l’A.S.D. Cuprense 1933, la storica società calcistica guidata dal presidente Stipa. I gialloblu si sono infatti guadagnati l’accesso alla finale dei playoff di Prima Categoria battendo l’Acquasanta con un secco 2-0, confermando un momento di forma eccezionale. Sabato 24 maggio 2025 a Montalto si giocheranno la partita più importante della stagione, coronamento di un percorso già super positivo.


La squadra allenata da mister Marcaccio ha numeri da record: miglior attacco assoluto tra i gironi di Prima Categoria, gioco brillante e una peculiarità che rende ancora più speciale questo progetto sportivo — gran parte dei giocatori proviene dal vivaio del club. Un orgoglio per tutta la comunità sportiva di Cupra Marittima.


Merito anche dell’ottimo lavoro portato avanti dal settore giovanile, guidato dal responsabile Crosta e dal tecnico Giudici Tiziano, che proprio nei giorni scorsi hanno dato vita a tre giornate di sport e amicizia. Un evento che ha coinvolto diverse società, culminando nell’ospitalità della JUNiOR RAMAZZANO COLOMBELLA di Perugia, esempio concreto di come sport e valori educativi possano andare di pari passo.


Non solo calcio giocato: domenica 18 maggio 2025, il campo sportivo “Fli Veccia” ha vissuto un momento toccante con l’intitolazione della tribuna a Carlo De Cesaris, figura simbolo per la comunità sportiva cuprense. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Alessio Piersimoni, la dirigenza della Cuprense e una splendida cornice di pubblico e giovani atleti, a testimonianza di un legame profondo tra la società, il territorio e la memoria.


Una settimana di emozioni forti per la Cuprense, tra sogni da realizzare e radici da onorare.