Dal prossimo 8 maggio sarà attivo l’Ambulatorio divisionale di terapia del dolore presso il nuovo Poliambulatorio BONARELLI (Ex Umberto I) nelle giornate del giovedi mattina, sedute che si vanno ad aggiungere agli attuali ambulatori di terapia del dolore del lunedi, mercoledi, giovedi e venerdi presso l’Ospedale “Profili” di Fabriano. Le visite sono già prenotabili tramite CUP regionale al numero verde 800098798 oppure da rete mobile 071 1779301 con dizione prima visita di analgesia con impegnativa.
Presso l’ambulatorio di Ancona, all’attività di visita e terapia prescrittiva medica, si aggiungono anche infiltrazioni ecoguidate di primo livello delle grandi (anca, ginocchio, spalla) e piccole articolazioni (caviglia, polso, epicondilo ecc..) cosi come delle faccette articolari lombo sacrali o cervicali e delle articolazioni sacroiliache. Per i trattamenti di secondo livello come ernie al disco, stenosi lombari, zoster, nevralgie del trigemino, spalla congelata, protesi dolorosa, gonalgie non responsive, ferite dolorose, cervicalgie , emicranie occipitali ecc… il paziente viene preso in carico e messo in lista per procedure che si eseguono in regime di day surgery o ambulatoriali presso il reparto di Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore dell’Ospedale “Profili” di Fabriano diretta dal dr Cristiano Piangatelli. Le prestazioni sono erogate dal SSN in una presa in carico globale che, laddove necessario, si completa con valutazione fisiatrica, riabilitativa, neurochirurgica. Per determinate patologie croniche (ad esempio fibromialgia) od oncologiche vengono proposti piani terapeutici regionali di cannabis sia presso la UOC di Anestesia Rianimazione e terapia del dolore di Fabriano sia presso l’ambulatorio di Ancona.
“Prosegue il lavoro di potenziamento della sanità territoriale per garantire ai cittadini del capoluogo marchigiano servizi fondamentali per la salute dei cittadini in una struttura strategica per la città” dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini.
1 commento su “Ambulatorio Terapia del Dolore – Poliambulatorio Giulia Bonarelli”
E’ stato riportato il numero del CUO errato in quanto il prefisso non è 071 bensì 0721.
Inoltre ho chiamato il CUP il giorno 11 aprile per una prenotazione in convenzione ma mi è stato risposto che non hanno nessuna lista. Mi consigliano di chiamare il Poliambulatorio Giulia Bonarelli. Chiamato il Poliambulatorio ma non sanno dirmi quando si apriranno le liste!!