di Stefano Fabrizi
Sold out venerdì 21 marzo 2025 al Teatro delle Muse di Ancona per Personaggi, lo spettacolo di Antonio Albanese, che stasera replica (con un altro sold out). Lo show è un vero e proprio viaggio nell’universo comico e grottesco dell’attore, che porta in scena i suoi personaggi più iconici e amati dal pubblico.

Lo show
Lo spettacolo, scritto insieme a Michele Serra, Piero Guerrera e Giampiero Solari, è un viaggio tra stereotipi e nevrosi, dove ogni personaggio diventa specchio delle contraddizioni del nostro tempo. La regia di Solari enfatizza la capacità di Albanese di passare con naturalezza da un ruolo all’altro, mantenendo un ritmo serrato e coinvolgente.

Un caleidoscopio di umanità
Albanese, con la sua inconfondibile mimica e il suo talento camaleontico, dà vita a una galleria di figure umane esilaranti e allo stesso tempo profondamente realistiche. Lo spettacolo teatrale unisce comicità e riflessione, portando in scena una galleria di personaggi che incarnano i vizi e le virtù della società italiana. Sul palco si alternano:
Ivo Perego: l’imprenditore brianzolo ossessionato dal lavoro e dal profitto.
Cetto La Qualunque: il politico corrotto e demagogico, simbolo di un certo malcostume italiano.
Epifanio Gilardi: l’uomo timido e impacciato, con la sua piantina di valeriana e il suo sguardo smarrito sul mondo.
Alex Drastico: personaggio irascibile e sempre pronto alla polemica.
Duccio Troller: professore scolastico che si trova a far fronte alle problematiche del sistema d’istruzione.
Ogni personaggio è un piccolo capolavoro di comicità, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo. Albanese, infatti, non si limita a far divertire il pubblico, ma lo invita a guardarsi allo specchio e a confrontarsi con le proprie debolezze e contraddizioni.

Un successo di pubblico e critica
La capacità di Albanese di creare personaggi indimenticabili e di affrontare temi importanti con leggerezza e ironia è stata particolarmente apprezzata. Con “Personaggi”, Albanese non solo fa ridere, ma invita il pubblico a riflettere su temi come l’alienazione, la corruzione e le ossessioni contemporanee, dimostrando ancora una volta la sua abilità di osservatore acuto e interprete straordinario. Un’esperienza teatrale che lascia il pubblico più leggero, ma anche più consapevole. E se avete l’occasione di assistere a “Personaggi”, non perdetevela. Sarà un’esperienza indimenticabile, che vi farà ridere a crepapelle e vi farà riflettere sulla società in cui viviamo.
Nei camerini
Al termine dello spettacolo una rapida visita di saluto nei camerini del teatro. A fare da apripista Roberto Stagnetta, titolare del ristorante Il Focolare (si trova a Roma nel cuore di Monteverde), frequentato da molti artisti, compreso Albanese. Nel gruppo anche Kruger Agostinelli ed altri amici dello showman. In prima fila Giampiero Solari, autore e regista dello spettacolo. Ed è Stagnetta a raccontare alcuni aneddoti che sono accaduti nel suo locale, mentre durante la foto ricordo il discorso con me è scivolato sulle diete, oibò!
