A Palazzo Bisaccioni di Jesi un pomeriggio dove le parole sono diventate arte con gli aforismi di Caramagna e Trasatti e i disegni dell’Acca Academy

di Giovanni Filosa

Il primo aforisma, volendo, poteva trovarsi nel titolo “Le parole diventano arte”, perché ha rappresentato  il titolo di un pomeriggio bellissimo, trascorso fra ondate di gente catturata, a Palazzo Bisaccioni di Jesi sabato 15 marzo, dai segreti degli aforismi, insieme a Fabrizio Caramagna e Barbara Trasatti.


Un viaggio, o forse meglio un’immersione psicologica ed intellettuale nella creatività, nel potere emotivo delle parole. Tutto questo, in una singolar tenzone, si fa per dire, fra Fabrizio Caramagna, maestro dell’aforisma, e Barbara Trasatti, autrice di #Chic for life. Raccontano che tempo fa ebbero “un incontro casuale, un momento che ha segnato l’inizio di una profonda amicizia e di una collaborazione artistica”.


Barbara Trasatti, ammiratrice di Caramagna, gli regalò un suo libro durante una cena del Rotary Club di Ancona e da quel gesto spontaneo è nata una sinergia che ha portato Barbara a curare le copertine dei libri di Caramagna, incluso il suo innovativo vocabolario di aforismi.


Cinzia Gismondi

E’ stata Cinzia Gismondi, presidente più che attiva di … “Activ@mente”, un “nucleo”, chiamiamolo così perché associazione è un termine forse riduttivo, ad aprire, dopo il saluto del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Paolo Morosetti, l’incontro, ricchissimo di tematiche e di presenza che non si sono risparmiate.


Il collega Stefano Fabrizi ha moderato la conversazione dopo una relazione sull’etimologia della parola “Aforisma” fra gli autori mentre in sala tutti si guardavano ed aspettavano di vedere come gli studenti della Scuola grafica ACCA Academy di Jesi, presenti, che avevano elaborato e trasformato venti aforismi di Caramagna e di Trasatti in opere d’arte visive. Una straordinaria e magica metamorfosi in immagini, che proiettate su grande schermo rendevano vivi i significati delle parole.


Ma non basta, perché l’ottimo violino del grande Marco Santini, ha scandito i tempi delle varie presentazioni, con esecuzioni di pezzi che molti del pubblico hanno tentato di cantare. E quando ci si saluta con la musica che affascina cuore e mente, composta da Sergio Endrigo, si può dire che la serata ha raggiunto il suo obiettivo.


Tanti i personaggi che hanno riempito la sala, ciascuno col suo contributo e soprattutto stimolo ad andare avanti e crescere. Il sindaco di Filottrano Luca Paolorossi ha dato a tutti appuntamento per un evento che lui promuoverà il 24 maggio, ormai legato ad Activam@ente in modo affettuoso e collaborativo.  Poi Graziella Santinelli, Direttrice di Acca Academy, gli studenti di Acca Academy che sono stati premiati, Maurizia Gregori di  Radio Arancia, Silvia Tamburiello  per Radio Internazionale Genk.

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *