di Stefano Fabrizi
Doveva essere una bella festa in onore di Bahía Blanca, che a novembre ospiterà la delegazione di Tipicità per uno scambio culturale ed eno-gastronomico, ma le notizie che arrivavano dalla città di oltreoceano non era tra le più confortanti: una improvvisa alluvione aveva allagato tutta la zona provocando almeno sei morti. E il vicesindaco, presente a Fermo come ospite di Tipicità, insieme alla delegazione argentina, si manteneva in contatto costante per monitorare la situazione. Ovviamente tutti i presenti si sono stretti in un momento di solidarietà.
Dunque, la cena di gala “Dalle Ande agli Appennini” Bahia Blanca e Fermo tra cucina, connessioni e culture ospitata all’Hotel Astoria di Fermo si è svolta con un velo di mestizia.

A presentare l’evento Marco Ardemagni, che ha coinvolto Benedetta Rinaldi (volto noto della tv per la conduzione di Elisir con Michele Mirabella). Apprezzati gli inserimenti di musica argentina di due fratelli (Pablo e Julián Corradini) e di due tangheros (Giselda Bressan e Annibal Castro, che hanno al termine coinvolto il pubblico).

A fare gli onori di casa il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e il patron di Tipicità Angelo Serri. Tra gli ospiti il giornalista Mediaset Gioacchino Bonsignore.

A raccontare i piatti che sono stati serviti lo chef Luca Facchini.

Al termine una breve intervista con Juan Carlos Paglialunga, Consigliere Argentina, del Consiglio .Generale degli Italiana all’Estero
1 commento su “Tipicità 2025. Cena di gala “Dalle Ande agli Appennini” per rafforzare il legame tra Bahia Blanca e Fermo / VIDEO e foto”
i due fratelli sono Pablo e Julián Corradini