AIS Marche e la Delegazione di Pesaro a Roma per presentare nella Capitale i vini della nostra regione premiati dalla Guida Vitae 2025

È partito il countdown per “Esperienze di Vitae del Centro Italia”, la manifestazione che celebra le eccellenze vinicole provenienti dalle regioni nel cuore della Penisola, premiate dalla Guida Vitae AIS 2025 dell’Associazione Italiana Sommelier. L’evento, aperto al pubblico (celebrato domenica 2 marzo presso A.Roma Life Style Hotel) con il patrocinio della Regione Lazio eil contributo di ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), riunirà oltre 350 produttori, provenienti da Abruzzo, Campania, Emilia, Lazio, Marche, Molise, Romagna, Toscana e Umbria. A presidiare i banchi d’assaggio ci saranno i sommelier AIS, e dunque anche quelli di AIS Marche e naturalmente quelli della Delegazione di Pesaro,  pronti a condurre per mano il pubblico con competenza e spirito di accoglienza,  in una esperienza non solo sensoriale ma di conoscenza e approfondimento culturale. 


Le etichette protagoniste sono state quelle che hanno attenuto le Quattro Viti dell’ultima edizione della guida Vitae, ovvero quelle che hanno conquistato il prestigioso premio AIS che segnala i “vini di eccellente profilo stilistico e organolettico” e cioè  le produzioni valutate con un punteggio di oltre 90 punti su un massimo di 100.


Un focus particolare sarà riservato poi ai vini a cui sono stati conferiti speciali riconoscimenti: Cupido, riservato ai vini dall’intenso valore emozionale che in degustazione hanno suscitato “amore al  primo sorso (identificati in guida con il simbolo del cuore);Valore/Prezzo, dedicato ai vini che esprimono un esemplare valore produttivo se rapportati al prezzo di vendita (identificati in guida con il simbolo della bilancia);Passpartout, attribuito alle referenze considerate preziose per le carte dei vini dei professionisti della ristorazione poiché si dimostrano altamente versatili negli abbinamenti (identificati in guida con il simbolo della chiave). Durante l’evento anche due Masterclass l’una sulla Toscana e l’altra sui vini premiati del Lazio. Raffaele Papi, Vice Presidente AIS Marche e Delegato di Pesaro ritiene che l’evento, che lo scorso anno si è svolto a Pesaro, è una grande occasione per promuovere anche i nostri vini marchiani che sempre più spesso di esprimono attraverso l’eccellenza.    

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *