Elisabetta Pieragostini: “L’azienda del futuro è quella che valorizza il benessere del dipendente”
Venerdì 21 febbraio, Dami, azienda da oltre 50 anni nella filiera della moda, ha ospitato Perla, business community di donne dedicata a chi ama fare impresa. Un’occasione di dialogo con esperti del mondo imprenditoriale per capire come comunicare in un terreno in continuo cambiamento.
Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. E di scelte audaci, è fatta proprio la leadership di Elisabetta Pieragostini, ceo di Dami, realtà da mezzo secolo nella filiera della moda e negli ultimi anni divenuta un vero e proprio modello di business nazionale orientato a inclusione, sostenibilità e parità di genere. È grazie alla visione innovativa della Pieragostini che la squadra tutta al femminile di Perla – specializzata in webinar, eventi live, formazione, networking internazionale, convenzioni, business travel e wellbeing – ha scelto, venerdì 21 febbraio, l’azienda di Sant’Elpidio a Mare per l’evento “Inclusione totale & Mindful Mixer”; un’occasione di crescita, personale e collettiva, e di confronto volta a sensibilizzare le imprese.
“Gli imprenditori dovrebbero parlare e diffondere messaggi di inclusione, parità e benessere. Oggi non si parla più di profitti su base economica ma anche su base di benessere. Se i dipendenti stanno bene nel luogo di lavoro ci sarà meno turnover, con un miglioramento anche sul piano relazionale. È fondamentale per un’azienda che guarda al futuro”, afferma la Ceo della società elpidiense.
All’iniziativa sono intervenuti anche Elena Viezzoli, founder di Perla e vincitrice del Premio Italo Agnelli e Francesco Portoso, ingegnere, ex manager Amazon e fondatore di Mindful Mixer, format che promuove la riflessione e la connessione con gli altri.