Si terrà sabato 8 febbraio alle ore 17.30 presso il Centro Commerciale Cuore Adriatico di Civitanova Marche la presentazione del libro “In bocca al cane!” scritto da Emanuele Tosi, medico veterinario e divulgatore scientifico, Edizioni Istituto Lorenz.
All’evento saranno presenti, oltre all’autore, personalità di rilievo come il Dott. Filippo Saltamartini, Vice Presidente della Regione Marche, e Assessore alla Sanità con delega anche alla Veterinaria, il Prof. Andrea Spaterna Ordinario di Patologia Medica della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino e Presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (che ha curato la prefazione del libro), e il Dott. Giovanni Cervigni Presidente Ordine Medici Veterinari Macerata, oltre a rappresentanti delle associazioni animaliste locali, medici veterinari e giornalisti. Modera il giornalista del Corriere Adriatico Marco Chiatti.
Il libro, scritto da un autore marchigiano e pubblicato da una casa editrice interamente radicata nel nostro territorio, rappresenta un progetto innovativo volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’educazione alimentare e comportamentale dei proprietari di cani. Questo tema, che si inserisce nell’ottica del concetto “One Health dell’OMS” (la salute animale, dell’ambiente, delle famiglie, nell’ottica di sostenibilità totale, e come forma di prevenzione), tocca diversi aspetti del benessere generale dei marchigiani e si presta a un dibattito di interesse pubblico e politico.
Il libro
La nutrizione, per ogni essere vivente, è molto più che un bisogno primario: è il fondamento su cui si costruisce il benessere fisico e mentale, la qualità e la durata della vita stessa. Eppure, se per l’uomo è ormai evidente che “siamo ciò che mangiamo,” per il cane questo principio è rimasto relegato alle credenze popolari del vicino di casa o alle indicazioni, spesso approssimative, di fonti non qualificate. Un tema così importante è stato, fino ad ora, sottovalutato, demandato all’istinto o al caso.
Questo libro si propone di colmare un vuoto e di rivoluzionare il modo in cui ci approcciamo all’alimentazione del cane, trattandola finalmente come una scienza, al pari della nutrizione umana. L’Autore analizza con rigore scientifico tutti gli elementi essenziali per garantire al cane una dieta equilibrata e adatta ai suoi bisogni, svelando le trappole dei luoghi comuni e rispondendo ai dubbi più diffusi: quanto deve mangiare il cane? Meglio l’alimentazione casalinga o quella commerciale? E, nel secondo caso, è da preferire l’alimento umido o secco?
Sbagliare l’approccio alla nutrizione non è solo una questione di leggerezza: significa esporre il cane a malattie evitabili, sofferenze e, nei casi più gravi, alla morte. Per il padrone, questa disattenzione si traduce in un costo elevato, sia economico che emotivo. Investire nella giusta alimentazione non è solo un atto di responsabilità, ma il più grande regalo che si possa fare al proprio cane. Questo libro è una guida essenziale per chi desidera garantire al proprio amico a quattro zampe una vita sana, lunga e felice, trasformando la gestione alimentare in un vero e proprio “addestramento alla nutrizione.

L’autore
Dott. Emanuele Tosi (alias Ziovet dottor Tosi) è direttore scientifico del Centro Studi di Ricerca Alimentare e Comportamentale Animale Istituto Lorenz. Medico Veterinario e Divulgatore Scientifico, ha conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Camerino e due Master di II livello: uno in Nutrizione Clinica del Cane e del Gatto, l’altro in Nutraceutica Veterinaria. Attualmente è responsabile di una rubrica settimanale su Radio Linea dedicata alla Nutraceutica Veterinaria.