“Il genio di Amedeo Modigliani e il suo amico Anselmo Bucci”, è il titolo dell’ evento culturale con illustri esperti d’arte, storia, lettere e scienze, che il 9 febbraio prossimo dalle ore 16,30 alle 18,30, aprirà ufficialmente il programma 2025, promosso dall’Istituto Artium Universitas CNIPA Aps di Ancona con il suo caffè letterario Polidea fondato dal prof. Giordano Pierlorenzi e da Giovanna Sapio insieme con il caffè letterario The Mole fondato da Marco Moroder e Alessia Santoni.
Gli animatori dei due Caffè Letterari dorici intendono così procedere insieme per promuovere la ‘grande bellezza’ della nostra storica città di Ancona attraverso un progressivo confronto dialettico pluritematico, senza timore, con il resto dell’universo culturale.
Un cammeo impreziosirà il primo evento: la mostra fotografica di Paolo Monina ispirata alla temperie parigina d’inizio ‘900, per suggellare con immagini eloquenti le erudite conversazioni degli attori invitati, cui il pubblico potrà rivolgere a piacere, domande di curiosità e approfondimento.
Dopo il saluto del prof. Giordano Pierlorenzi in qualità di direttore di Artium Universitas CNIPA Aps, si cimenteranno i protagonisti:
– La Prof.ssa Maria Silvia Nocelli, esperta di Anselmo Bucci e il suo contesto storico,
– Dott. Luca Baroni, Direttore Museale Marche Nord,
– Prof. Paolo Monina, docente all’Accademia di Belle Arti e Design – Poliarte di Ancona.
Conduce la Prof.ssa Giovanna Sapio, coordinatrice area culturale di Artium Universitas CNIPA Aps di Ancona.
A tutti gli esteti, estimatori della bellezza, ecco l’invito al caffè Letterario The Mole che vuol essere: “…il centro di gravità capace di attrarre chi ama l’arte e la lettura, la tana perfetta per chi vuole concedersi il piacere di una pausa caffè, pranzo o aperitivo impreziosita da ingredienti d’eccellenza. Lo spazio dedicato a chi vuole vivere Ancona in un modo completamente differente”