L’arte del selfie nel Medioevo: questo è il titolo dello spettacolo che l’autore e musicista Giovanni Succi porterà in scena sabato 8 febbraio alle ore 17.30 alla Biblioteca Comunale di Mondavio, presso il Centro di aggregazione Sebastiano Dominici di San Michele al fiume. Succi condurrà il pubblico a incontrare il sommo poeta Dante Alighieri in uno spettacolo per sola voce e chitarra acustica, adatto dai 10 anni in su. L’incontro, organizzato da CoMeta Biblioteche in collaborazione con il Comune di Mondavio – Assessorato alla Cultura, si inserisce all’interno del bando Benessere in Comune indetto dal Dipartimento per le politiche della famiglia. A fine spettacolo, sarà offerta una merenda.
Lo spettacolo di Succi è un racconto a braccio colloquiale, informale, ironico e rilassato ma storicamente e letterariamente fondato che si focalizza sulle cosiddette Rime petrose, sconosciute ai più, sperimentali e a tratti violente. Sono composizioni dell’età matura in cui un Dante trentenne abbandona, anzi rovescia completamente il proprio Stilnovismo e si fa un selfie preso male: è solo, in balia di un mondo ostile, assediato dall’amore ossessivo per una donna di nome Petra, che non è Beatrice; infatti non dà beatitudine o salvezza, anzi lo condanna al supplizio e all’ossessione. “Il mio impegno è restituire un Dante vivo, il che, già di per sé, risulta divertente. Essendo egli nato e vissuto come chiunque altro al mondo, non ha sfornato la Commedia per miracolo in un giorno: ha fatto un percorso, in tempi talmente ostili e diversi dai nostri che occorre una guida per immaginarli. Le Rime petrose ci aiutano in questo viaggio nel tempo e rappresentano un passaggio fondamentale del percorso dantesco: l’avventura, la fase sperimentale” spiega l’artista. La partecipazione allo spettacolo è gratuita ma è necessaria la prenotazione scrivendo alla mail biblioteche.cometa@gmail.com o al cellulare 3517340503 (WhatsApp).
Giovanni Succi, nato a Nizza Monferrato, è laureato in Lettere con specializzazione in Storia della Lingua e tesi di ricerca sulla grammatica del XVI secolo. Attivo nella scena musicale italiana da oltre trent’anni, è il frontman della band Bachi Da Pietra e altri progetti in ambito rock. Affianca a quella del gruppo la produzione cantautoriale in solo e l’attività letteraria, proponendo eventi dal vivo come performer e come direttore artistico. Per la casa editrice Valigie Rosse ha pubblicato nel 2024 Amaro Succi.
Per info:
Biblioteca Comunale di Mondavio
Centro di aggregazione “Prof. Sebastiano Dominici”
Via XXIV Maggio n. 10/12 – San Michele al Fiume
tel. 0721 979820 | cel. 3517340503 | mail: biblioteche.cometa@gmail.com
www.sistemabibliotecariocometa.it
