Un successo editoriale marchigiano va oltreconfine: “Il grande cuore di Aragon” di Savino Marè tradotto in inglese

di Stefano Fabrizi

Il libro “Il grande cuore di Aragon”, scritto dall’autore marchigiano il cav. Savino Marè (scrittore, poeta, fotografo, attore), ha raggiunto un traguardo significativo: la sua traduzione in inglese e la distribuzione globale attraverso le principali piattaforme online. Questo successo segue una serie di importanti riconoscimenti, tra cui la presentazione in anteprima nazionale al Palazzo dei Priori di Fermo, con il patrocinio del Comune, e la partecipazione a tre saloni internazionali del libro a Torino, Napoli e Francoforte.

L’opera è ora disponibile per un pubblico internazionale. “Un ringraziamento speciale – scrive Marè – va alla Casa Editrice Edizioni Nisroch e al rag. Mauro Garbuglia, che è anche presidente degli Editori Marchigiani Èdimarca, e al maestro e amico Diego Trivellini per il suo prezioso contributo”.


Prefazione

Nella prefazione dell’edizione italiana, l’autore riflette sulla complessità della vita, un viaggio ricco di gioie e dolori, delusioni e riscoperte. Il libro sottolinea l’importanza dei legami familiari, dell’amicizia e delle tradizioni nel superare le avversità. Che cos’è la vita? Sofferenza e tristezza, gioia e molto altro ancora. Un viaggio unico e inimitabile verso l’amicizia, l’amore, l’affetto, la tristezza, la delusione, l’amarezza, la gioia e le varie vicissitudini che accompagnano questo viaggio turbolento e imprevedibile per giorni, mesi e anni. Le avversità ci rivelano quali sono i veri valori: la famiglia, le amicizie e le tradizioni. Sapere di avere qualcuno al tuo fianco, nella tua vita, con cui affrontare le battaglie quotidiane ti dà forza e speranza che qualcosa di positivo e bello possa illuminare il tuo cammino. La forza interiore che sfruttiamo per “viaggiare” è innata e tutti noi, a vari livelli, sappiamo dove trovarla e come usarla. A volte basta l’incontro con qualcuno per far riscoprire tale forza.


La trama

Il romanzo valorizza l’amore per gli animali e sentimenti come l’amicizia, la famiglia e il coraggio di affrontare le difficoltà insieme. È la storia di una famiglia sconvolta da un’improvvisa notizia legata a una grave malattia che, per affrontare il difficile momento, trova sostegno nel più fedele amico dell’uomo: il cane Aragon. Accettando la pet therapy come sostegno alle cure mediche, ottengono risultati insperati. Sorprendendo tutti, Aragon, con la sua candida sensibilità, permette di superare le paure, le insicurezze e le ansie della quotidianità, diventando così insostituibile perno di una nuova vita familiare. Il libro, ambientato nelle Marche, evidenzia anche le storie che fanno della nostra regione un unicum di rara bellezza. “Il mio amico Aragon” è un libro che tocca il cuore e che, grazie alla sua traduzione in inglese, potrà ora commuovere e ispirare lettori di tutto il mondo.


Il libro in inglese lo potete trovare su Amazon

The great heart of Aragon (English Edition)

https://amzn.eu/d/eO2YbnH

A cura di

1 commento su “Un successo editoriale marchigiano va oltreconfine: “Il grande cuore di Aragon” di Savino Marè tradotto in inglese”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *