Nuovi corsi di primo livello promossi dall’Associazione Italiana Sommelier Marche, Delegazione di Pesaro. Si inizia il 4 febbraio

Nuovi corsi di primo livello promossi dall’Associazione Italiana Sommelier Marche, Delegazione di Pesaro si svolgeranno a Marotta dal 04/02/2025 al 29/04/2025 e a Fano, corso sulla Birra dal 10/02/2025 al 14/04/2025 ed infine a Pesaro dall’11/02/2025 al 05/05/2025. Si tratta di tre percorsi di passione che potranno tradursi anche in opportunità lavorative, in quanto gli Attestati di Qualifica AIS sono riconosciuti a livello nazionale.

La Delegazione di Pesaro di AIS Marche guidata dal Delegato Raffaele Papi, continua la propria vocazione didattica e formativa nel territorio pesarese, volta alla valorizzazione della conoscenza del vino e della birra. La figura del sommelier resta sempre una professionalità di riferimento per il mondo enologico e per la cultura che esso incarna.


Il nostro è un territorio ricco e complesso che merita attenzione, per questo partiranno ben tre Corsi di 1° Livello per la Qualifica Professionale di Sommelier, uno dei quali dedicato all’affascinate  mondo della birra. Il primo dei tre corsi partirà a Marotta il 4 febbraio, con sede al GustoLab in via XXV aprile, il secondo, dedicato alla Birra, partirà a Fano il 10 febbraio al Birrificio RentOn, mentre il terzo corso  prenderà le mosse a Pesaro l’11 febbraio all’ IPSSAR Santa Marta. I corsi sul vino si sviluppano in 15 lezioni, condotte da relatori di fama nazionale che affronteranno il programma imperniando la prima parte di ogni lezione sulla teoria per poi concludere con la degustazione dei vini didattici. Le lezioni affronteranno i seguenti temi, in ordine cronologico: La figura del Sommelier, Viticoltura,  Enologia – La Produzione del Vino, Enologia – I Componenti del Vino, Tecnica della degustazione – Esame visivo, Tecnica della degustazione – Esame olfattivo, Tecnica della Degustazione – Esame gusto-olfattivo, Spumanti, Vini passiti,vendemmia tardiva, muffati, icewein, ecc., Il vino italiano e le sue leggi, Birra, Distillati e liquori, Le funzioni del sommelier, Visita a una azienda vitivinicola, Approfondimento sulla degustazione e autovalutazione. Il corso sulla Birra è invece suddiviso in 9 lezioni: Materie prime, Produzione, Degustazione e Scheda, Stili: UK e USA, Stili:Germania e Repubblica Ceca, Stili: Italia e legislazione italiana, Stili: Belgio, Visita in birrificio ed infine Introduzione all’abbinamento Cibo-Birra con quiz finali di autovalutazione. Tutti i corsi si svolgeranno in sessione serale a partire dalle ore 20.30. Gli iscritti al corso, riceveranno tutto il necessario per la degustazione, i libri di testo, la Guida AIS Italia “Vitae”,  la rivista AIS Italia “Vitae”, la Guida AIS Marche “Le Marche nel bicchiere”, la  Rivista “Sommeliers magazine” ed infine, sconti ad eventi AIS.


Il Delegato Raffaele Papi e Vice Presidente Regionale dichiara: Offriamo un approccio professionale altamente qualificato, funzionale anche all’ingresso nel mondo del lavoro del settore della ristorazione e delle enoteche , senza però dimenticare il piacere della condivisione e dello stare insieme, per conoscere il fascino della cultura del vino e della birra”.


Per informazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione e sui costi contattare: pesaro@aismarche.it oppure 3486416335

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *