Ascoli Piceno, consegnata la Medaglia d’Onore a Giulio Baldassarri e Eraldo Rossi

di Alex Marè

Il 27 gennaio 2025, nella solenne cornice del Giorno della Memoria, Ascoli Piceno ha reso omaggio a Giulio Baldassarri, cittadino deportato e internato in un campo di concentramento nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

La cerimonia, svoltasi presso la Prefettura, ha visto la consegna della Medaglia d’Onore, riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica per commemorare il sacrificio e la resilienza di chi ha vissuto gli orrori della deportazione.

A ritirare l’onorificenza sono stati il figlio Leonardo e la figlia Lea Baldassarri, accompagnati dai nipoti Claudio e Silvana e dalla pronipote Valeria. Un momento di profonda emozione che ha unito le generazioni della famiglia Baldassarri in un simbolico abbraccio con la comunità ascolana.


La memoria come dovere collettivo

Durante la cerimonia, il Prefetto di Ascoli Piceno ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per mantenere viva la memoria storica e trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà, della democrazia e della pace. Alla presenza di autorità civili, militari e religiose, l’omaggio a Giulio Baldassarri è diventato anche un messaggio di speranza e di consapevolezza per il futuro.

Giulio Baldassarri, originario di Ascoli Piceno, visse la tragedia della deportazione durante uno dei capitoli più bui della storia umana.

La Medaglia d’Onore rappresenta un riconoscimento non solo alla sua vicenda personale, ma anche a tutte le vittime che hanno subito le atrocità dei lager nazisti.

Un’eredità di valore

La partecipazione della famiglia Baldassarri alla cerimonia ha reso questo tributo ancora più significativo. Il nipote Claudio e la pronipote Valeria, in particolare, rappresentano il ponte tra passato e futuro, custodi di una memoria che non deve essere dimenticata.

Il Giorno della Memoria non è solo un’occasione per riflettere, ma un impegno per il presente e per il domani. Ricordare figure come Giulio Baldassarri ed Eraldo Rossi significa onorare il sacrificio di chi ha sofferto per costruire un mondo migliore e rinnovare il nostro impegno affinché simili tragedie non si ripetano mai più.

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *