di Giovanni Filosa
Nei giorni scorsi a Jesi un pubblico molto numeroso ed entusiasta ha preso parte alla proiezione del film “Zamora”, presso la Multisala Giometti di Jesi, presente il regista e attore (anche nel film) Neri Marcorè con il quale poi abbiamo fatto quattro chiacchiere.
La serata chiudeva la serie di eventi che la Fondazione Gabriele Cardinaletti di Jesi e l’associazione Still I Rise avevano organizzato nei mesi scorsi, finalizzati alla raccolta di fondi per la costruzione di una piscina in una scuola a Nairobi. Nicolò Govoni è il CEO di “Still I Rise”, un’organizzazione umanitaria che apre scuole d’eccellenza per bambini più vulnerabili
tra Grecia, Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Yemen, Colombia e India.
La disponibilità di Marcorè a presentare il film “Zamora”, parlarne con le oltre cinquecento persone accorse, è stata sottolineata anche dal presidente della Fondazione, Andrea Cardinaletti. “La piscina sarà completata presto, i lavori sono a buon punto, la nostra terra non si è tirata indietro ed ha mostrato di voler esserci, tutti hanno dato una grande mano. E’ stato, il nostro, un lungo cammino che ha coinvolto un gruppo molto affiatato, che oggi vede, con soddisfazione, che l’obiettivo è stato raggiunto.”

Sofia Cingolani, referente per le Marche di Still i rise, era presente insieme a tanti volontari intervenuti, legati dall’ amicizia e dalla volontà di porre fine, al più presto, alla crisi scolastica globale e che “vogliono, giorno dopo giorno, mettersi in gioco ed essere utili per fini e scopi così importanti, con energia e passione”.
Neri Marcorè ha dato la conferma, lui che da tanti anni è testimonial della Lega del Filo d’oro di Osimo (presente a Jesi col suo presidente Rossano Bartoli), che “i nostri giovani sono
straordinari, hanno voglia di fare e cercano e trovano spazi entro i quali poter esprimere le proprie attitudini e, soprattutto, essere vicini a quanti ne hanno bisogno. Ringrazio la
Fondazione Cardinaletti e invito tutti a seguire Still I Rise, che sta operando in tanti Paesi del mondo, con progetti molto interessanti. Grazie a quanti sono intervenuti alla proiezione del mio film e che hanno contribuito così, con una donazione, al sostegno di Iscrizione RUNTS con il decreto del dirigente dell’ufficio regionale del registro Unico Nazionale del Terzo Settore n. 33 del 02/02/2024 repertorio 0128540 tanti importanti progetti”. Un successo complessivo che ha chiuso la raccolta fondi ma che rinsalderà, per il futuro, il rapporto fra la Fondazione Cardinaletti e Still i rise.