Microstorie per tutti. L’autore Massimo Spagnuolo ospite della Biblioteca di Orciano sabato 23 novembre alle 17:30

Sabato 23 novembre alle 17.30 la Biblioteca di Orciano, nel Comune di Terre Roveresche, ospiterà la presentazione del libro 12321. 111 storie di 111 parole, esordio narrativo di Massimo Spagnuolo, attore teatrale di origine lombarda ma residente a Terre Roveresche. L’incontro sarà moderato dalla bibliotecaria Elena Fracassi.

Storie d’amore, astuzia, malizia, amicizia, cattiveria, perdono, intelligenza e stupidità; storie di umani e storie di animali, immaginarie o reali, del passato, del presente e del futuro, uguali solo per il numero delle parole: in questa raccolta Massimo Spagnuolo ci racconta centoundici storie per tutti. L’idea è nata dopo aver partecipato al Torneo Mondiale di Microfiabe, che da oltre un decennio si svolge a Cremona, a cui possono concorrere storie il cui testo, titolo escluso, non superi le centoundici parole, ivi compresi articoli, congiunzioni, ecc.

Nel libro di Spagnuolo non ci sono solo fiabe, ma anche racconti e novelle di ogni genere, da alcune storie vere alla fantascienza, senza escludere qualche poesia. Tutte storie “micro”, ma tutte, in sé, complete.

Massimo Spagnuolo

Massimo Spagnuolo è lombardo di nascita e marchigiano d’adozione, vive nelle campagne di Terre Roveresche. Apicoltore per gola e attore per passione, ha anche scritto e rappresentato un monologo sulle api, Le Api, l’Universo e tutto quanto. Ha recitato e interpretato numerosi ruoli per spettacoli teatrali, nazionali e locali, tratti dalle opere di Beckett, Pirandello, Shakespeare, Kafka, Wilde, che gli sono valsi premi e riconoscimenti. Da alcuni anni partecipa al Torneo Mondiale di Microfiabe: una volta ha vinto e un’altra si è piazzato terzo ex aequo. 12321. 111 storie di 111 parole è il suo primo libro.

Info: Biblioteca Civica “Quinto Bruno Bacchiocchi” di Orciano – Corso G. Matteotti 76 – Orciano – Terre Roveresche – cel. 3517340503 – e-mail: biblioteche.cometa@gmail.com
www.sistemabibliotecariocometa.it

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *