Gettami in pasto ai lupi e tornerò alla guida del branco di Barbara Trasatti e Barbara Suigo è un ruggito di speranza per gli eroi quotidiani

di Stefano Fabrizi

Barbara Trasatti e Barbara Suigo ci offrono con “Gettami in pasto ai lupi” un vero e proprio manuale di sopravvivenza per l’anima. Un libro che, nato da un’amicizia virtuale, si trasforma in un potente strumento per affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione.

Le autrici, con uno stile diretto e coinvolgente, ci invitano a riscoprire la nostra autenticità, quella parte più profonda di noi stessi che spesso tendiamo a nascondere. Ci parlano di resilienza, di quella capacità di rialzarsi dopo ogni caduta, e di infrangibilità, un concetto che ci ricorda che siamo più forti di quanto immaginiamo.

Ma il cuore pulsante del libro è la parola, intesa come strumento di trasformazione. Le autrici ci invitano a prestare attenzione non solo a ciò che diciamo agli altri, ma soprattutto al nostro dialogo interiore. Sono proprio le parole che rivolgiamo a noi stessi a plasmare la nostra realtà e a influenzare il nostro modo di percepire il mondo.

Perché leggere questo libro?

Per ritrovare la propria forza interiore: Se ti senti perso o demotivato, questo libro ti aiuterà a riscoprire le tue risorse interiori e a credere nelle tue capacità.

Per affrontare le sfide con un sorriso: Le autrici ci insegnano a vedere le difficoltà come opportunità di crescita e a mantenere un atteggiamento positivo anche nei momenti più bui.

Per costruire relazioni autentiche: Il libro ci invita a essere sinceri con noi stessi e con gli altri, a costruire legami basati sulla fiducia e sulla comprensione reciproca.

Per ritrovare il gusto della vita: “Gettami in pasto ai lupi” è un inno alla vita, un invito a vivere ogni momento con intensità e a godere delle piccole gioie quotidiane.

A chi è rivolto questo libro?

A tutti coloro che cercano un punto di riferimento, una guida per affrontare le sfide della vita. È un libro per gli “eroi di tutti i giorni”, quelle persone che combattono le loro battaglie quotidiane con coraggio e determinazione, spesso senza chiedere nulla in cambio.

In conclusione

“Gettami in pasto ai lupi” è un libro che lascia il segno. È un invito a vivere la vita con autenticità, a coltivare relazioni significative e a credere sempre nelle proprie possibilità. Un libro che ci ricorda che, anche nei momenti più difficili, possiamo trovare la forza di rialzarci e di ricominciare.

Dall’ultima di copertina

Gettami in pasto ai lupi e tornerò alla guida del branco – Breve manuale di crescita personale per gli eroi di tutti i giorni

E’ più di un libro: è un invito a vivere pienamente, amare generosamente e ridere liberamente. È un pugno in faccia in positivo, come ama dire Debora Conti, che non mancherà di lasciare il segno nel cuore e nella mente di chiunque si avventuri tra le sue pagine.

 “Gettami in pasto ai lupi e tornerò alla guida del branco” non è solamente un titolo evocativo, ma il principio che guida le autrici Barbara Suigo e Barbara Trasatti in questo viaggio di crescita personale.

Con uno stile che bilancia perfettamente leggerezza e profondità, questo libro si pone come un indispensabile compagno per chiunque desideri navigare le complessità della vita con un sorriso.

La prefazione di Debora Conti, esperta nel campo della crescita personale e trainer di PNL, sottolinea l’importanza dell’umorismo come strumento di trasformazione e apprendimento. Quest’opera, che si snoda attraverso nozioni di fisica quantistica, linguistica, psicologia applicata e filosofia zen, diventa un vero e proprio “salto quantico personale”, invitando il lettore a un’esistenza più consapevole e piena.

Nel loro libro, con un tocco di leggero umorismo, Suigo e Trasatti offrono spunti di riflessione importanti: sottolineano la necessità di rilasciare rancori per abbracciare la bellezza dell’esistenza, promuovono un cambiamento guidato dalla volontà che allinea l’universo ai nostri desideri, e invitano a valorizzare le meraviglie del mondo per attirare positività. Incoraggiano a sperimentare, ricordandoci che ogni tentativo è un’occasione di scoperta e arricchimento, e celebrano l’amore puro e incondizionato come la più nobile delle esperienze umane.

Le autrici chiudono il loro libro con un messaggio di speranza e incoraggiamento, ricordando ai lettori di restare aperti ai futuri possibili e alle lezioni che possono offrire.

“Gettami in pasto ai lupi e tornerò alla guida del branco” è più di un libro: è un invito a vivere pienamente, amare generosamente e ridere liberamente. È un pugno in faccia in positivo, come ama dire Debora Conti, che non mancherà di lasciare il segno nel cuore e nella mente di chiunque si avventuri tra le sue pagine.

Chi sono le autrici

Barbara Suigo
Italiana di nascita, francese di adozione, Barbara Suigo è una consulente nelle Risorse Umane, esperta di comunicazione strategica ed autrice. Attraverso i suoi podcast, interviste e libri, si occupa da anni di divulgare l’Arte del Carisma. È autrice della prima trilogia carismatica, con Interviste carismatiche, Il potere del carisma, e Cittadinanza Digitale tra etica e Carisma.

Barbara Suigo

Barbara Trasatti
È una grafica pubblicitaria, una comunicatrice appassionata, sempre alla ricerca della bellezza e del valore in ogni cosa. Esperta di social, crea identità digitali autentiche e su misura.
Ha pubblicato il minibook di aforismi per le donne #chicFORLIFE. Guida una community al femminile su Facebook. Per lei, comunicare è una passione che ispira e migliora la vita degli altri.

Barbara Trasatti

info

Gettami in pasto ai lupi e tornerò alla guida del branco

Poderosa Edizioni – Fermo

Edito a giugno 2024

152 pp – 8 euro

Su tutte le piattaforme digitali

A cura di

1 commento su “Gettami in pasto ai lupi e tornerò alla guida del branco di Barbara Trasatti e Barbara Suigo è un ruggito di speranza per gli eroi quotidiani”

  1. Pingback: C’è Activ@mente con il vulcano Cinzia Gismondi. Prima uscita la presentazione del libro Gettami in pasto ai lupi di Trasatti-Suigo a Palazzo Bisaccioni di Jesi / VIDEO e foto - Marcheinfinite C’è Activ@mente con il vulcano Cinzia Gismondi. Prima usc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *