Il tramonto dell’estate si avvicina, ma il calore del rock non ha intenzione di spegnersi. Sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 17:00, il lungomare Piermanni, al numero 46, diventerà il centro nevralgico per gli amanti del rock e delle Harley Davidson. Il ristorante Lulú, grazie alla visione di Luisa Baiocco e dello chef Diego Segovia, ha scelto di chiudere la stagione estiva in modo esplosivo: con un festival che celebra la musica potente e senza tempo di Ronnie James Dio e il ruggito delle due ruote cromate.
La giornata segnerà anche una pietra miliare per l’Harley Davidson Chapter di Civitanova, che festeggerà i suoi primi 30 anni (1994-2024) con il rombo delle loro Harley Davidson. I motori delle moto si intrecceranno perfettamente con i riff graffianti di chitarra, creando un’atmosfera unica, dove il rock e la strada si fonderanno in un’energia primitiva, pura. E quale miglior modo di celebrare questa unione se non con un chitarrista leggendario come Rowan Robertson: il mito che continua. Sul palco salirà un nome che i veri appassionati di rock e metal non possono dimenticare: Rowan Robertson. Ex chitarrista della band di Ronnie James Dio, Robertson è stato protagonista del tour di Lock Up the Wolves del 1990, e il suo tocco sulla sei corde ha contribuito a creare brani che sono diventati immortali. Accompagnato dalla straordinaria voce di Titta Tani (ex Goblin), Robertson ci condurrà in un viaggio musicale attraverso i più grandi successi del maestro Dio. Da “Holy Diver a Heaven & Hell”, passando per “The Man on the Silver Mountain” e “Don’t Talk to Strangers”, la scaletta sarà un susseguirsi di gemme che hanno scolpito la storia del rock e dell’heavy metal. Non si tratta semplicemente di una cover o di un tributo qualunque. L’intesa tra Robertson e Tani promette di trasportarci in una dimensione parallela, una in cui il tempo si ferma e la magia delle note di Dio continua a vibrare, a ispirare e a travolgere. Chi ha assistito a uno dei loro concerti sa che c’è qualcosa di speciale in questo tributo: è un’esperienza immersiva, capace di far rivivere lo spirito epico e mistico del leggendario Ronnie James Dio.
Ad accompagnare Robertson e Tani ci sarà una sezione ritmica tutta italiana, composta dal bassista Francesco Caporaletti, civitanovese di nascita, e dal batterista Alessio Palizzi, originario di Pescara. Due musicisti di grande talento, che hanno condiviso il palco con artisti di calibro internazionale. Insieme, Caporaletti e Palizzi formeranno una base solida, potente e precisa, perfetta per sostenere la furia chitarristica di Robertson e la voce monumentale di Tani.
La presenza di questi musicisti non è solo un riempitivo: è la dimostrazione che il talento italiano ha un posto d’onore nel panorama internazionale del rock e del metal. L’incontro tra il virtuosismo di Robertson e la passione dei musicisti nostrani sarà un momento di rara intensità, un’esplosione di tecnica e sentimento che promette di far tremare il lungomare Piermanni. Per i fan del rock classico e dell’heavy metal, il Rock Festival del Lulú sarà un’occasione imperdibile. Non solo per la qualità della musica e degli artisti presenti, ma per l’atmosfera unica che si respirerà. Cosa c’è di meglio di una scarica di adrenalina rock al tramonto, circondati dal rombo delle Harley e dalla brezza marina? Questa serata è per chi ha nel cuore il suono graffiante della chitarra, per chi non ha mai smesso di credere nel potere immortale del rock e per chi desidera celebrare la fine dell’estate in grande stile. Non sarà solo un concerto, sarà una celebrazione della musica che ci ha fatto sognare, che ci ha ispirato e che continua a farci sentire vivi.
Se ti ritrovi ad ascoltare vecchi vinili dei Rainbow, a rivivere le performance di Dio e a sognare di essere stato a Woodstock, il 5 ottobre al Lulú di Civitanova Marche non puoi mancare. Sarà una serata di grande musica, di ricordi, di storie e di emozioni. La fine dell’estate non è mai stata così rock. Prepara il giubbotto di pelle, fai ruggire il motore o semplicemente preparati a essere travolto: Rowan Robertson, Titta Tani e il loro straordinario tributo a Ronnie James Dio ti aspettano per un’ultima, gloriosa scarica di energia.