di Stefano Fabrizi
Chiaravalle ha offerto il 31 agosto 2024 uno dei suoi angoli più suggestivi per la finale regionale del Cantagiro Marche, piazza Garibaldi con la scenografia dell’Abbazia di Santa Maria In Castagnola che ha visto sul podio più alto la 23enne Martina Boezio di Staffolo.
A fare gli onori di casa un’inappuntabile Marco Zingaretti, particolarmente in forma, nonostate i tour de force che lo vedono anche sui palchi di Miss Italia e di altre manifestazioni, non ultima quella del 1° settembre, sempre a Chiaravalle, per la Festa dello Sport.
Per questa finale regionale ha portato sul palco 27 giovani artisti, tutti con la speranza di sfilare il pass per la finale regionale che Zingaretti è riuscito a portare quest’anno nelle Marche, a Senigallia. Ospite d’onore un sempre evergreen Sandro Giacobbe.

Lo spettacolo ha proposto alcuni intermezzi con due artisti che sono passati per il Cantagino e delle esibizioni di scuole di ballo marchigiane come la Happiness di Loreto e Recanati. A sorpresa sul palco anche la neo Miss Marche Vittoria Latini che andrà a difendere la nostra regione alla prefinali di Numana.

Ma l’ospite più atteso è stato lui, Sandro Giacobbe che ha dimostrato una verve e simpatia che ha catturato la gremitissima piazza che ha acceso le luci dei telefonini e lo ha accompagnato con i battiti delle mani e cantando sui suoi brani più celebri a partire da Signora Mia. Piacevole il siparietto che poi ha offerto l’artista chiamando sul palco la moglie Marina Peroni a duettare una canzone scritta proprio sulla loro storia dove la differenza di età viene colmata dall’amore.

Non mancano baci e sguardi d’intesa, decisamente una bella coppia. Giacobbe tra l’altro è allenatore della Nazionale Cantanti e con soddisfazione ha rivelato la cifra raccolta e donata durante l’attività della Nazionale. Con l’artista abbiamo scambiato qualche battuta prima dell’inizio della serata.
Ecco l’elenco dei concorrenti
-
Letizia Ottaviani – cover Sola di Nina Zilli
-
Sofia Taini – cover Gli uomini non cambiano di Mia Martini
-
Alessandro Fattori – cover Accetto miracoli, di Tiziano Ferro
-
Luca Tripaldelli – cover Tango di Tananai
-
Tati Makarena – Il tempo di morire di Lucio Battisti
-
Chiara Martinella – New York New York di Liz Minelli
-
—-
-
Edoardo Pantini . cover Cambiare di Alex Baroni
-
Giovanna Lenci – cover La cura di Franco Battiato
-
Massimo Bussoli – cover Ovunque sarai di Irama
-
Alessia Fava – cover I see red di Everybody Loves
-
Ginevra Londei – cover Someone like you di Adele
-
Stella Baioni – cover Sogna ragazzo sogna di Roberto Vecchioni
-
Emma e Beatrice Tarsoli – cover Vamos a bailar di Paola e Chiara
-
Silvia Chiavelli – cover La voce del silenzio di Massimo Ranieri
-
Diego Lorenzetti- cover Un amore così grande di Claudio Villa
-
Suellen Giacomi – cover Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco (Interpreti)
-
Martina Simpatici – cover Remedy di Adele (Interpreti)
-
Alice Caselunghe – cover La notte di Arisa (Interpreti)
-
Alessandro Cicchiello – cover Tutto qui di Gazzelle (Interpreti)
-
Matteo Nisi – cover Alba di Ultimo (Interpreti)
-
Asia Antonietti – cover La noia di Angelina Mango (Interpreti)
-
Noemi Romini – cover Pazza di Loredana Bertè (Interpreti)
-
Federica Cingolani – cover If I Aint’t Got You di Alicia Keys (Interpreti)
-
Nicola Fattori – cover Stai con me di Raf (Interpreti)
-
Martina Boezio – cover La rondine di Pino Mango (Interpreti)
-
Arianna Donati – cover la sera dei miracoli di Lucio Dalla (Interpreti)
Difficile, e non è il solito modo di dire, il compito della giuria di cercare chi mandare sul podio. “Il livello quest’anno è decisamente molto alto”, è stato il giudizio unanime dei presenti compreso il presidente Sandro Giacobbe che ha seguito tutte le esibizioni con la massima attenzione. Soddisfatta la sindaca Cristina Amicucci che ha espresso parole di apprezzamento nei confronti di Marco Zingaretti per aver portato dei concorrenti così bravi e preparati.
La 23enne Martina Boezio di Staffolo studentessa in giurisprudenza si è aggiudicata la vittoria regionale Marche del Cantagiro 2024 per la categoria “interpreti e cantautori” e ha ottenuto di diritto l’accesso alla pre finale nazionale che si terranno a Senigallia.


Martina ha incantato la giuria e tutti gli spettatori con l’interpretazione del brano “La Rondine” di Mango e ha avuto la meglio su Asia Antonietti (2°posto con il brano “La Noia” di Angelina Mango). Terzo posto per Arianna Donati, quarta Federica Cingolani e quinta Noemi Romiti.
Per la categoria “Cover” hanno vinto Stella Baioni (ha portato sul palco “Sogna ragazzo sogna”) e Chiara Martinella (sulle note di New York New York). Secondo posto per Diego Lorenzetti con “Un amore così grande”, terzo posto per Edoardo Pantini con “Cambiare”, quarto Luca Tripaldelli con “Tango” e quinta posizione per Tati Makerena e Massimo Bussoli.

Al termine della manifestazione ecco cosa ci ha detto Martina Boezio: “Studio canto da quando sono bambina e la musica ha sempre fatto parte di me e della mia famiglia in modo speciale. Ho iniziato a studiare canto e pianoforte alla scuola Pergolesi di Jesi per poi proseguire con Roberta Faccani; sono al quarto anno di giurisprudenza e mi piace davvero tanto il percorso iniziato. I miei obiettivi e le mie ambizioni sono tanti, ma tutti con un comune denominatore: metterci il cuore e l’anima sempre, fare qualcosa che mi possa permettere di essere me stessa e che mi consenta di essere ricordata da chi mi sta vicino. Vorrei augurarmi di essere più sicura e ricordare a me a tutte le persone più strette che se camminassimo solo nelle giornate di sole e nei momenti belli, probabilmente non arriveremo mai alla giusta destinazione. I momenti difficili vanno affrontati e superati, avere coraggio è fondamentale per poter scrivere una bella storia di se stessi”.

La finale de “Il Cantagiro” andrà in onda su Tvrs martedì 3 settembre alle ore 19.30 e mercoledì 4 settembre alle ore 13.30.

