di Stefano Fabrizi
Nel segno di un lungo Ferragosto un weekend pieno di eventi dal teatro, alle sagre ai concerti. Riflettori sul ROF. Ecco un panoramica tutta marchigiana.
VENERDI’ 16 AGOSTO
Porto San Giorgio – Giovedì 15 e venerdì 16 agosto (ore 21:30) sul Lungomare Gramsci Sud Porto San Giorgio (Fermo) Ifigenia in Aulide per TAU – Teatri Antichi Uniti 2024. Drammaturgia Gabriele Claretti da Euripide, regia Gabriele Claretti compagnia Geografie Teatrali con Mirco Abbruzzetti, Elena Fioretti, Rosetta Martellini, Simona Ripari, Roberto Rossetti, Gian Paolo. Info: www.amatmarche.net
Pesaro – Venerdì 16 agosto (ore 16) a Casa Rossini Pesaro Lauro Rossi per i Balconi del Belcanto – Concerto dei solisti del Festival Belcanto Ritrovato 2024. A Lauro Rossi è dedicato il concerto anteprima di venerdì 16 agosto 2024 alle ore 19.00 dove alcuni cantanti solisti del Festival proporranno arie e duetti di Lauro Rossi dal balcone di casa Rossini (Pesaro). Info: www.orchestrarossini.it
Pesaro – Venerdì 16 agosto (ore 20)al Teatro Rossini di Pesaro L’equivoco stravagante per il ROF 2024, dramma giocoso in due atti su libretto di Gaetano Gasbarri, Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi a cura di Marco Beghelli e Stefano Piana. Produzione 2019, riallestimento. Direttore Michele Spotti, regia Moshe Leiser e Patrice Caurier. Cast: Ernestina Maria Barakova e Ermanno Pietro Adaíni. Info: www.rossinioperafestival.it
Pesaro – Venerdì 16 agosto (ore 11) all’auditorium Scavolini di Pesaro Il Viaggio a Reims per ROF 2024. Dramma giocoso in un atto di Luigi Balocchi. Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi a cura di Janet Johnson. Produzione 2001, riallestimento. Direttore Davide Levi. Interpreti scelti dall’ Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” Orchestra Sinfonica G. Rossini. Info: www.rossinioperafestival.it
Sant’Elpidio a Mare – Venerdì 16 agosto (ore 21:30) alla Basilica Lateranense di Maria Santissima della Misericordia Sant’Elpidio a Mare (Fermo) Le Sonate Bibliche di Johann Kuhnau. Per il 50°anniversario dell’Accademia Organistica Elpidiense si esibisce presso la Basilica Lateranense di Santa Maria della Misericordia Isabella Russinova, accompagnata all’organo da Matteo Venturini, nelle Sonate Bibliche di Johann Kuhnau. Info: www.organisticaelpidiense.it
Ascoli Piceno – Ascoliva-Festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno DOP va in scena dal 10 al 21 agosto nell’incantevole scenografia naturale del centro storico di Ascoli Piceno, la città del travertino e delle cento torri.
SABATO 17 AGOSTO
Porto Recanati – Le Orme all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati il 17 agosto (ore 21:30) con “Il leone e la bandiera” e il meglio del loro repertorio. Info: Alhena entertainment
Apiro – Sabato 17 agosto alle 21.5 il Comune di Apiro, presso la suggestiva Abbazia di Sant’Urbano, proporrà lo spettacolo di RadioTeatro “Il Piccolo Principe”, liberamente tratto dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry, portato in scena dall’attore e doppiatore Luca Violini, di cui è anche regista.
Fano – Per la rassegna musicale Musicoloy Live sabato 17 agosto (ore 21:15) alla Rocca di Fano i Creedence Clearwater Revived in Concerto. Aprono il live i Via Verdi, in collaborazione con Universal Events e la Righetti Group.
Fermo – Piero Massimo Macchini torna con 110% – Uno spettacolo di facciata a Villa Vitali di Fermo sabato 17 agosto alle 21:15.
Castelleone di Suasa – A Castelleone di Suasa sabato 17 agosto i cancelli dell’anfiteatro romano di Suasa apriranno alle ore 17:30 e sarà attivo il campo food truck nei prati adiacenti al sito archeologico. La festa estiva di Rebel House dal titolo Women Arena è in collaborazione con il Comune di Castelleone di Suasa: un’edizione tutta dedicata all’universo artistico femminile.
Pesaro – Sabato 17 agosto (ore 11) al Museo Nazionale Rossini di Pesaro per i Concerti al Museo del ROF 2024, Recital voce e pianoforte ospitati al Museo Nazionale Rossini, si esibiscono gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”. I recital voce e pianoforte rientrano nella programmazione del Festival Giovane 2024, sezione del Rossini Opera Festival dedicata ai giovani talenti del futuro, e sono organizzati in collaborazione con Sistema Museo e Fondazione Rossini. Info: www.rossinioperafestival.it
Pesaro – Sabato 17 agosto (ore 16) al Teatro Rossini di Pesaro quarto appuntamento con i Concerti di Belcanto del Rossini Opera Festival 2024. Nata a Darmós (Tarragona), Sara Blanch ha studiato al Conservatorio del Liceo di Barcellona e attualmente lavora con il soprano Mariella Devia. www.rossinioperafestival.it
Pesaro – Sabato 17 agosto (ore 19) a Casa Rossini di Pesaro, roseguono gli appuntamenti con Playlist Rossini. Un concerto lungo un anno, progetto ideato dal Rossini Opera Festival in occasione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. Ogni sabato viene riproposto l’intero repertorio operistico rossiniano con una serie speciale di 39 Concerti dal Balcone della Casa natale di Gioachino Rossini, ciascuno dedicato ad un’opera di Rossini, interpretati dagli ex allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”. L’appuntamento è con Ricciardo e Zoraide. www.rossinioperafestival.it
Urbino – Sabato 17 agosto (18) al Cortile d’onore Palazzo Ducale di Urbino, proseguono gli appuntamenti di Musica a corte 2024 con l’esibizione della mezzosoprano Elisabetta Lombardi, docente del Conservatorio Rossini di Pesaro, accompagnata da Filippo Farinelli al pianoforte. Info: https://www.enteconcerti.it/concerti/musica-a-corte-2024/
Pesaro – Sabato 17 agosto (ore 20) all’Arena Vitifrigo di Pesaro Ermione per ROF 2024. Azione tragica in due atti su libretto di Andrea Leone Tottola. Edizione critica della Fondazione Rossini in collaborazione con Casa Ricordi a cura di Patricia B. Brauner e Philip Gossett. Nuova produzione. Direttore Michele Mariotti, Regia Johannes Erath, Ermione Anastasia Bartoli, Oreste Juan Diego Flórez. Info: www.rossinioperafestival.it
DOMENICA 18 AGOSTO
Pesaro – Domenica 18 agosto (ore 15:30) al Teatro G. Rossini di Pesaro per i Concerti Lirico Sinfonici c’è Gregory Kunde per ROF 2024. Considerato uno dei più eleganti e completi cantanti belcantisti sulla scena lirica di oggi, il tenore Gregory Kunde appare su tutti i principali palcoscenici operistici e concertistici del mondo collaborando regolarmente con direttori d’orchestra e registi. Info: www.rossinioperafestival.it
Urbania – Domenica 18 agosto (ore 21:15) a Palazzo Ducale di Urbania Urbania Roger Correa Italian Quartet per Durante Festival 2024 con Roger Corrêa fisarmonica, Massimo Valentini sassofoni, Andres Langer piano, Matteo Salvatori batteria e percussioni. Info: https://www.enteconcerti.it/concerti/durante-festival-2024/
Pesaro – Domenica 18 agosto (ore 20) al Vitrifrigo Arena di Pesaro Il barbiere di Siviglia per ROF 2024, mlodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini. Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi a cura di Alberto Zedda. Produzione 2018. Direttore Lorenzo Passerini, Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi, Il Conte d’Almaviva Jack Swanson, Rosina Maria Kataeva. Info: www.rossinioperafestival.it
Montegiorgio – Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, domenica 18 agosto: giornata della finale del Campionato Italiano Guidatori Trotto 2024. Ingresso gratuito
Pesaro – Miss Grand International Italy. L’appuntamento per la selezione regionale domenica 18 agosto al ristorante La Giara di Pesaro con Francesca Guidi.