E dopo l’inizio esplosivo di sabato, continuano le grandi emozioni con domenica 28 luglio, la seconda giornata del Summer Jamboree #24, il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, a Senigallia fino al 4 agosto 2024.
Si continua con la grande musica dal vivo anche per questa seconda giornata di festival: domenica 28 luglio, sul palco di Piazza Garibaldi ci saranno i Big Five (DE), un gruppo tedesco che fa scatenare con il suo repertorio Swing e il sound trascinante. Uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati del ballo!

La serata continua e, per rimanere in tema, è in arrivo il primo spettacolare dance show, con incredibili ballerini da tutto il mondo pronti ad esibirsi in passi mozzafiato sul main stage. In questa seconda giornata si esibiranno Gosia & Minn, Lizette & Patrik, Sandra & Markus, Alexsia & Dimitri Wilma & Viktor, Carolina & Francesco, Chiara & Enrico e Ksenia.
Sull’Hera Stage alla Rocca, invece, aprono la serata i Rhine Valley Ramblers (AUT), band composta da 4 elementi provenienti dell’Austria che si rifà alle sonorità autentiche del Rockabilly tradizionale. Estrema pulizia del suono e degli accordi e composizioni melodiche originali rendono le loro esibizioni davvero indimenticabili. A seguirli, gli italianissimi Lovesick (ITA), celebrati anche all’estero grazie al loro Country travolgente.
A occuparsi degli intermezzi musicali sul palco centrale, si alterneranno DJ “Mojo” Man, DJ Rocketeer, DJ Big Ten Inch e DJ Giusy Wild.
Sull’Hera Stage ai Giardini La Rocca, invece, i record hop di DJ Giusy Wild, DJ Vangelis e DJ Boppin’ Bangles.
Seconda giornata anche per i caldi Dopofestival alla Rotonda a Mare fino a notte fonda, con i migliori DJs del momento: in programma per l’ultima domenica di luglio DJ Elwood, DJ Madame Dynamite, DJ Shuffle DeLuxe e DJ Enry “Sold Out”. Ingresso 16 €, prevendite su ciaotickets.
E ancora, in Piazzale della Libertà, davanti alla Rotonda a mare, lo spettacolo del Fearless Devid Motordrome, ultimo ed unico motordrome funzionante rimasto in Italia datato 1937, che dalle 17 alle 24 propone uno spettacolo ogni ora di moto d’epoca INDIAN che sfrecciano dentro una gigantesca botte di legno. Ma anche l’Hawaiian Beach sul Lungomare G. Mameli all’altezza del civico 93 (davanti a Pizzeus), dalle 10 fino all’ora dell’aperitivo, che vede la spiaggia di velluto trasformarsi in un villaggio Hawaiiano con una immensa pista da ballo ombreggiata, dove ogni giorno dalle 11 alle 12 ci saranno lezioni di ballo gratuite aperte a tutti.
E poi il tradizionale appuntamento diurno al Mascalzone sul Lungomare D. Alighieri dalle 12 alle 19, un punto di ritrovo per tutti gli irriducibili del festival durante il giorno. Anche in spiaggia, grandi DJ animeranno l’intera giornata con record hop a cura di DJ Mickey Melodies, DJ Boppin’ Bangles, DJ Elliot Kirby, James Ventrella, DJ Big Ten Inch, DJ Rocketeer, DJ Slim e DJ Skinny Mule.
Per chi desiderasse esercitarsi con i balli vintage, ogni giorno sull’Hera dance floor nei Giardini della Rocca Roveresca si terranno lezioni di ballo gratuite e aperte a tutti dalle 18 alle 19. E per approfondire di più il mondo delle danze Swing i Summer Jamboree Dance Camp e Boot Camp, una full immersion dedicata all’apprendimento dei balli Boogie Woogie, Lindy Hop, Balboa, Jive, Shim Sham, Collegiate Shag, Solo Tap, Solo Charleston, Solo Jazz, con alcuni tra i migliori ballerini e insegnanti della scena Swing e Rock’n’Roll internazionale. Gli insegnanti sono Minn Vo USA, Gosia Aniolkowska POL, Viktor Edlund SWE, Wilma Edlund SWE, Ksenia Parkhatskaya RUS, Francesco Pezzo ITA, Carolina Lampugnani ITA, Enrico Conti ITA, Chiara Lijoi ITA, Dimitri Masotti ITA, Alexsia Ghezzo ITA, Vincenzo Fesi ITA, Moe Sakan JAP, Markus Rosendal SWE, Sandra Klack SWE, Patrik Pettersson SWE, Lizette Rönnqvist SWE, Lucy Sanders UK, Jay Cee FRA e Sharon Davis AU. E ancora, tanto shopping vintage nel Rockin’ Village Vintage Market, per fare incetta di abbigliamento, scarpe, accessori, oggettistica e riproduzioni, modernariato e memorabilia da collezione; il Barber Shop; l’Oldtimers Park con le Auto americane pre 1969, e il Walk-in Tattoo al Foro Annonario da venerdì 2 agosto, con tatuaggi tradizionali non stop. Per rifocillarsi tra un ballo e un concerto tanti food truck e stand gastronomici tematici nelle Aree Food & beverage.
A fare gli onori di casa, ancora la magnifica coppia Russell Bruner (USA), il monello dello swing e Racy Ros (ES), con il suo sapore latino e l’energia contagiosa.