Un weekend con diverse rassegne importanti come Jazzap 24, Mostra del Nuovo Cinema Pesaro, La Punta della Lingua, Non a Voce Sola

di Stefano Fabrizi

Un weekend con diverse rassegne importanti come Jazzap, Mostra del nuovo Cinema Pesaro, La Punta della Lingua, Non a Voce Sola.


VENERDI’ 14 GIUGNO    

Pesaro – La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, diretta da Pedro Armocida, si terrà a Pesaro dal 14 al 22 giugno 2024. Si inizia venerdì 14 giugno con Pietro Castellitto. Il programma

Macerata e Ancona – La Punta della Lingua 2024.  Venerdì 14 giugno anticipazioni ad Ancona, in Piazza Cavour e Macerata, alla libreria Catap. Il programma

Monteprandone – Sarà la cantante Karima con il nuovo progetto “No Filter” a inaugurare ufficialmente JazzAp 2024, venerdì 14 giugno alle 21.30 a Monteprandone, in piazza san Giacomo. Qualche ora prima, alle 19.30 in Piazza dell’Aquila, è previsto lo street concert della Matteo Grandoni Electrik Band. Info: www.jazzap.it

Fano – Venerdì 14  Giugno 2024 – alle ore 21.15  i Meganoidi, uno dei gruppi musicali italiani più seguiti negli anni Novanta, saranno in concerto alla Rocca Malatestiana di Fano con  “Brucia ancora tour 2024” che li porterà in giro per l’Italia fino alla fine del 2024.

Senigallia – Michele Cesari al Circolo Acli di Senigallia presenta il suo libro “Per la vita. Storia dinamica di una vita immobile”, una storia autobigrafica. Appuntamento il 14 giugno alle ore 18.

Sirolo – Venerdì 14 giugno (ore 21) alla Chiesa di San Nicolò di Bari di Sirolo (Ancona) per il Festival Organistico della Marca Anconetana Gustav Auzinger suona su un organo costruito da Venanzio Fedeli (1721) e modificato da Filippo Tronci (1877). Info: www.amicimusica.an.it

Pesaro – Venerdì 14 giugno alle ore 19 a Il Conventino di Monteccicardo (Pesaro Urbino) per Decanto Alexian Group, secondo appuntamento con un viaggio-Concerto nella musica Rom, un percorso di colori e suoni di una cultura millenaria. Info: 0721910574 – 3473169865 anche Whatsapp – https://forms.gle/M2mF24nqF6FN2FMh6  –  https://conventinomonteciccardo.bio/  – www.orchestrarossini.it

Ancona – Venerdì 14 giugno (ore 19) al Porto Antico di Ancona Walkabout/Promenade: un ascolto visivo per Ancona – Le parole per dirlo di Sonia Antinori, regia Ruggero Franceschini, performer Matteo Principi, narrazione visiva Lucia Baldini, musiche originali Arlo Bigazzi. Info: www.maltezoo.eu

Location varie – E’ partito il progetto “D’Arte e Sapori” nato con il contributo della Regione Marche nell’ambito di “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” e promosso da Eclissi Eventi s.r.l.s. con la collaborazione dello Studio Fazzini, della food blogger Elisa Prioli e dell’Associazione Italiana Sommelier. Gli appuntamenti dal 9 al 28 giugno. Il programma

Fano – Il 14 giugno, alle ore 18.00, nell’aia di Casa Archilei a Fano (in Via Ugo Bassi n. 6), si svolgerà l’incontro “I racconti arborei di Fabio Tombari”, il secondo degli otto appuntamenti del “Bosco risonante”. Il progetto di “Pesaro capitale italiana della cultura 2024” che si prefigge lo scopo di dare voce agli alberi, “Il Bosco risonante” è ideato dall’Associazione “Le Voci dei libri”. Tra le associazioni che vi hanno aderito c’è l’Argonauta di Fano.


SABATO 15 GIUGNO 

Jesi – Sabato 15 giugno (ore 18) al Teatro Pergolesi Jesi (Ancona) Canto alle Vite Infinite – Premio “Valeria Moriconi” 2024 – Protagonista della Scena” di e con Elena Bucci, musiche originali al pianoforte e alla fisarmonica Christian Ravaglioli. Produzione Le belle bandiere. È un tributo alla natura, ai luoghi cari della Romagna, colpiti dall’alluvione, in cui rivivono storie e leggende. Info: www.amatmarche.net

Pesaro – Sabato 15 giugno (ore 19) a Villa Vismara Currò di Pesaro Gran Ballo d’Estate con la Wunderkammer Orchestra, Maitre de danse Carla Favata. Per il secondo anno consecutivo si terrà il Gran Ballo d’estate con danze del Primo e Secondo Impero. L’evento prevederà Buffet, Brindisi e Carnet de Bal. Dress Code: gradito abito di fine Settecento/inizio Ottocento o metà Ottocento. Info: www.wunderkammerorchestra.com

Ancona – Sabato 15 giugno al Teatro delle Muse di Ancona Musica nell’aria – Teatro in filodiffusione. Nuovo appuntamento con i brani d’opera selezionati dalla Fondazione Teatro delle Muse che saranno trasmessi in filodiffusione dalle ore 10:00 alle 12:00. L’iniziativa sarà ripetuta un sabato al mese. Info: www.fondazionemuse.org

Castelfidardo  – Ad aprire la quindicesima edizione della rassegna “Non a voce Sola”, appuntamento fisso nell’estate marchigiana,  è la brillante e geniale autrice e conduttrice televisiva Serena Dandini con la sua ultima fatica letteraria denominata La vendetta delle muse  con un intervento titolato Ribellione e Gloria. L’evento è in programma sabato 15 giugno alle 21.15 al Teatro Astra di Castelfidardo (link di prenotazione: https://www.vivaticket.com/it/ticket/serena-dandini-in-ribellione-e-gloria/237509).

Ancona – Al Teatro Sperimentale di Ancona, sabato 15 giugno alle ore 20.30: “Sogni, elementi di un’arte”, tutto… sulle punte. Sarà un vero e proprio spettacolo di alto livello tecnico e interpretativo

Pesaro  – Sabato 15 giugno (ore 19) a Casa Rossini di Pesaro per la rassegna Concerto dal Balcone: Il Barbiere di Siviglia. La rassegna fa parte di Playlist Rossini. Un concerto lungo un anno con una serie speciale di 39 Concerti dal Balcone della Casa natale di Gioachino Rossini interpretati dagli ex allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, ciascuno dedicato ad un’opera di Rossini. Info: www.rossinioperafestival.it


DOMENICA 16 GIUGNO 

San Benedetto del Tronto  – Per rassegna Jazzap domenica 16 giugno alle 19:30 al Creuza de Ma di San Benedetto del Tronto è la volta del quartetto del trombettista Luca Aquino con il progetto Lunaria 2.

Monte San Vito – BeatleSenigallia 2024 domenica 16 giugno, alle ore 21.00 a Monte San Vito, in Piazza della Repubblica (ingresso gratuito), in occasione della Festa Patronale di San Vito, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la ProLoco Monsanvitese, con il concerto dei The Ladders-A tribute to the Beatles (Fabrizio Romagnoli voce, basso, chitarra acustica; Massimo Gerini voce, chitarra acustica ed elettrica; Riccardo Scarponi chitarra elettrica; Mauro Cimarra batteria e sampler; Gabriele Chiappa voce e tastiere).

Pesaro – Da domenica 16 a lunedì 17 giugno (ore 20:15) al Pump Track di Pesaro Orange Evening di Mara Oscar Cassiani, con Mara Oscar Cassiani; Candy Coast crew + Cimitero dei bambini crew: Cise, Ion Rosca, Riccardo Melle; Sam G, Elmehdi Contaki, Luca Crestani; Eka (Wired Monkeys/Strictly Underground/ No Easy Props/FTWRK/EpicFam crews), Zinko Rocking Sample;El Gasamiento crew: Nicola Frulli, Lorenzo Maione, Davide Maione, Elie Arfaoui Be Water crew: Kate Gnoli , Viola Conti ; Ez Lee, Lil Star, assistente alla regia Matteo Ascani. Info: www.amatmarche.net

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *