Mostra Artisti marchigiani Antichi Forni 8-9 giugno: “L’arte marchigiana contemporanea da Macerata al mondo”

Sabato 8 giugno, alle ore 11, inaugura agli Antichi Forni di Macerata la Mostra Collettiva dell’Annuario Artisti Contemporanei Marchigiani “Arte, Territorio e Armonia” organizzata da Associazione Cibo e Benessere di Macerata con il Patrocinio del Comune di Macerata e la collaborazione di Tipicità Evo, di ANFFAS Marche, di ANMIC Macerata, di Edizioni Nisroch e di Èdi.Marca-Associazione Editori Marchigiani. L’Annuario degli Artisti Marchigiani è stato lanciato a Fermo con una mostra che nel marzo scorso, in occasione di Tipicità, ha visto oltre 3000 visitatori.


L’evento maceratese intende essere un momento importante per valorizzare l’arte della nostra regione, perché si parte con un progetto internazionale con destinazione la fiera del libro più importante al mondo: la Buchmesse di Francoforte prevista ad ottobre di quest’anno. In questo evento l’Italia è ospite d’onore e saremo al centro dell’attenzione mondiale. Così l’annuario 2024 diventa bilingue (italiano-inglese), con una nuova veste grafica, e con l’intenzione di valorizzare i nostri artisti a partire proprio dalla Germania, dove con l’Associazione dei Marchigiani nel Mondo nasceranno iniziative importanti.


Ma in questa “due giorni” non ci sarà solo l’esposizione di quadri e sculture.

Sabato pomeriggio alle 17, importante appuntamento con i rappresentanti regionali dell’ANFFAS, con il Presidente ANMIC Macerata, Fabio Mariani per affrontare il tema: “L’Arte come strumento di salute fisica e mentale. Esperienze e progetti”. Ospite d’onore lo scrittore Michele Cesari. Segue subito dopo alle 18, l’intervento del Collezionista Andrea Spalletti su “Lo scrigno celato. Gli artisti marchigiani del ‘900 che hanno influenzato l’arte italiana e internazionale”.

Domenica mattina alle 11, Fernando Pallocchini e Sandro Piermarini dialogano su “La Rucola, l’Arte e Macerata”. Alle 12, focus sui giovani e l’arte. Nel pomeriggio, alle ore 17, il Collezionista Daniele Taddei relaziona su “ La nuova tendenza nazionale dell’arte diffusa: promuovere nei bar l’arte. L’esperienza maceratese.” Alle ore 18, a conclusione della due giorni, una tavola rotonda sul tema: “L’arte da Macerata a Francoforte. L’annuario 2024 degli artisti marchigiani diventa internazionale”, con l’editore Mauro Garbuglia, la consigliera regionale Anna Menghi, Alberto Monachesi di Tipicità e altri ospiti.

Ingresso libero. 

A cura di

1 commento su “Mostra Artisti marchigiani Antichi Forni 8-9 giugno: “L’arte marchigiana contemporanea da Macerata al mondo””

  1. Pingback: Un fine settimana ricco di eventi nelle Marche. A Senigallia il raduno europeo delle Harley Davidson, a Pesaro The Life di Marina Abramović e Antonacci allo Sferisterio - Marcheinfinite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *