Pubblicato il 6 Giugno 2024
La Stagione concertistica “Linfa” giunge al termine. La kermesse musicale, promossa dalla
Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi in collaborazione con Organizzazione EUR (Ente Lirico-
Pesaro), Comune di Jesi e il Ministero della Cultura-Direzione generale spettacolo (MIBACT), con il
patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Jesi, chiude il suo cartellone con l’Ensemble
Accademia Dorica. Appuntamento dunque a venerdì 7 giugno alle ore 21,30 alla chiesa di San
Nicolò, suggestiva location al centro di corso Matteotti a Jesi che ha ospitato tutti i concerti.
L’Ensemble Accademia Dorica nasce dalla collaborazione tra musicologi, storici marchigiani ed
esperti musicisti specializzati nella musica antica.
L’Accademia conduce un’intensa attività di ricerca, studio e divulgazione di musica antica
marchigiana: in particolare sono state riportate alla luce ed eseguite in più occasioni a
Cupramontana alcune partiture di Nicolò Bonanni, Maestro di Cappella di Cupramontana e primo
insegnante di Gaspare Spontini; a Maiolati è stato eseguito per la prima volta in epoca moderna un
mottetto di Spontini e una trascrizione d’autore coeva dell’Olimpia. L’Accademia si avvale di un
nucleo stabile di musicisti (esperti professionisti affiancati da alcuni giovani talenti) ospitando nel
suo organico solisti di fama internazionale quali Luca Giardini, Enrico Gatti, Raffaele Pe. Solisti,
Andrea Tenaglia (oboe) stabilmente impegnato nell’Orchestra del teatro dell’Opera di Roma
(direttore onorario il maestro Riccardo Muti); e Giuseppe Ciabocchi (fagotto) insegnante nei
conservatori di musica dell’Aquila, di Fermo e ora al Rossini di Pesaro. Il programma che l’Ensemble
Accademia Dorica proporrà per la conclusione della rassegna “Linfa” vede l’apertura con la Sonata
per viola, violoncello e basso continuo di W. Flackton (1709 – 1798); il Quartetto per Fagotto e
archi di F. Devienne (1759 – 1803) e il Concerto per Oboe e archi di A. Marcello (1673-1747).
Info: www.scuolapergolesi.it – tel: 0731205856. Ingresso 10 euro / ridotto 5 euro.