Un weekend ricco di proposte dagli eventi enogastronomici alla festa della pipa, dai mercati europei alla notte dei musei e ancora tanto teatro e musica

Pubblicato il 17 Maggio 2024

di Stefano Fabrizi

Un weekend ricco di proposte dagli eventi enogastronomici alla festa della pipa, dai mercati europei alla notte dei musei e ancora tanto teatro e musica


VENERDI’ 17 MAGGIO   

Ancona – Ad Ancona Tipicità in blu! Gli eventi dal 17 al 24 maggio. Inedita anche la distribuzione degli eventi, che abbracciano l’intera città da Marina Dorica al Passetto, passando per la Mole Vanvitelliana e per la rete dei locali aderenti all’iniziativa. info: www.tipicitainblu.it

Senigallia – A Senigallia una 3 giorni all’insegna di gusti, sapori e tradizioni con espositori provenienti da ogni parte del mondo con i Mercati Europei di Fiva Confcommercio. Dal 19 al 21 maggio Il Lungomare Dante Alighieri e la Rotonda a mare ospitano la kermesse dalle 9 fino alle 24 con street food, ristorazioni, bevande, artigianato, articoli per la casa, per il benessere e molto altro.

Ancona – Come si costruisce la transizione energetica? Se ne parlerà all’assemblea dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona venerdì 17 maggio, alle 16:30, al Seebay Hotel di Portonovo di Ancona.

Sant’Elpidio Mare – 110% uno spettacolo di facciata di Piero Massimo Macchini, Matteo Berdini, Silvia Veroli all’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio  Mare (ore 21:15) il 17-18-19 maggio

Pesaro – Convegno sulla Violenza di genere venerdì 17 maggio (ore 17) alla Sala del Consiglio di Pesaro organizzato dagli Ordini degli Avvocati e dei Giornalisti valido per i crediti. Per info ed iscrizioni inviare una mail: avv.barboni-ragnetti@libero.it

Location varie – Torna la XVI edizione del Grand Tour Musei dal 17 al 19 maggio, l’immancabile appuntamento alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani. Il programma

Corridonia – Panza Marche Beer Fest! birre artigianali, street food, live music il 17, 18, 19 maggio al Parco Fluviale Corridomnia. Il programma

Ascoli Piceno – “Primavera di emozioni”, l’Associazione Coro Ventidio Basso presenta la Messe Solennelle di Vierne venerdì 17 maggio alle ore 21:30 alla Cattedrale di Sant’Emidio.

Fano – Da venerdì 17 a sabato 18 maggio alle ore 21 al Teatro della Fortuna di Fano (Pesaro Urbino) Dove eravamo rimasti, spettacolo di arti varie scritto e interpretato da Massimo Lopez, Tullio Solenghi io 2024. Info: https://www.amatmarche.net/

Ancona – Venerdì 17 maggio al Teatro delle Muse Ancona Forza Venite Gente. Fedele all’originale per trama e contenuti, ma profondamente rinnovato nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento. Info: www.marcheteatro.it

Falconara Marittima – Venerdì 17 maggio alle ore 21 alla Chiesa di S. Andrea Apostolo di Falconara Marittima (Ancona) per il Festival Organistico 2024: Krzysztof Urbaniak. Krzysztof Urbaniak è professore di organo presso l’Accademia di Musica di Łódź (Polonia), dove insegna dal 2009, e docente presso il dipartimento di organo dell’Accademia di Musica di Cracovia (Polonia), dove è attivo dal 2013. Info: www.amicimusica.an.it

Cagli – La Festa della pipa di Cagli, giunta alla 24° edizione, si terrà nella cittadina marchigiana nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2024. Ad organizzare l’evento promosso e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Cagli, sarà il Pipa Club Italia: Federazione dei Pipa Club italiani, che ha predisposto un programma di grande interesse per gli appassionati. l programma e le informazioni, qui: https://www.festadellapipacagli.com/


SABATO 18 MAGGIO

Corinaldo – Il 18 maggio 2024 a Corinaldo, nella splendida cornice del Convento dei Frati Cappuccini, si discuterà di un tema importante e diffuso, L’Alzheimer e le demenze.

Ancona – Sabato 18 maggio alle ore 21 al Teatro delle Muse di Ancona appuntamento particolarmente suggestivo il concerto acustico che Angelo Branduardi farà in duo con Fabio Valdemarin. Info: www.marcheteatro.it

Pesaro – Sabato 18 maggio alle ore 17 alla  Sala della Repubblica del  Teatro Rossini di Pesaro Lo Que Los Árboles No Cuentan per Pesaro Focus Danza Festival 2024 con i danzatori Héctor Plaza, Kiko López. Info: www.amatmarche.net

Montecarotto – Sabato 18 maggio alle ore 21 al Teatro Comunale di Montecarotto (Ancona) Viva la Mamma, spettacolo finale del laboratorio di Teatro Integrazione della Rete del Sollievo di Jesi ASP Ambito IX, in collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale Jesi AST 2 Ancona, Cooss Marche, a cura di Teatro Giovani Teatro Pirata, regia Simone Guerro e Arianna Baldini, in collaborazione con Rassegna Malati di Niente. Info: www.atgtp.it

Novilara – In viaggio con la storia tra Museo Archeologico Oliveriano e Castello di Novilara per il Grand Tour Musei Marche sabato 18 maggio dalle 17:30 alle 21:30. Info: 0721 33344 e info@oliveriana.pu.it .

Pesaro – Sabato 18 maggio alle ore 19 al Teatro Rossini di Pesaro Cecità per Pesaro Focus Danza Festival 2024. Ideazione, coreografia, spazio Virgilio Sieni, spettacolo liberamente ispirato al romanzo Cecità di José Saramago, interpreti Jari Boldrini, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti,

Lisa Mariani, Andrea Palumbo, Emanuel Santos, musica originale Fabrizio Cammarata. Info: www.amatmarche.net

Pesaro – Sabato 18 maggio alle ore 18 alla alla  Sala della Repubblica del  Teatro Rossini di Pesaro Io. Tu. Io e te. Tu ed io. Noi. Loro. Noi e loro. coreografe ed interpreti Alessandra e Roberta Indolfi, musica Undular – Caterina Barbieri per Pesaro Focus Danza Festival 2024 con i danzatori Héctor Plaza, Kiko López. Info: www.amatmarche.net

Pesaro – Sabato 18 maggio alle ore 21:30 al Teatro Sperimentale di Pesaro Flux Sanguins – Le Pouvoir De La Fraternité per Pesaro Focus Danza Festival 2024, coreografia e interpretazione Loïck e Emerick Gene (Les Gamal), editing musicale e beatmaker Alexandre Ladour (MADIJUWON)

stilista Corianna Moubembe, creazione e gestione luci Florent Ecrohart, video ed editing Yannick Hochorian (Kryzis Création). Info: www.amatmarche.net

Pesaro – Sabato 18 maggio alle ore 18:30 a Casa Rossini di Pesaro il Concerto dal Balcone: Il Turco in Italia per Playlist Rossini. Info: www.rossinioperafestival.it

Jesi – Sabato 18 maggio alle ore 21 al teatro G.B. Pergolesi di Jesi (Ancona) in occasione dei 110 anni di storia della BCC di Ostra e Morro d’Alba Sono Solo Canzonette Il musical a cura di Associazione Teatrale Rumori Fuori Scena, regia Gianluca Ricciotti, coreografie Caterina Mari, Noemi Pierpaoli, Valentina Turchi, coro Marco Basili. Info: 329 6261921 – www.fondazionepergolesispontini.com

Fabriano – Sabato 18 maggio alle 21:15 lo speciale omaggio a John Williams al Teatro Gentile di Fabriano. Ci sono colonne sonore universalmente conosciute che sono entrate nella storia del cinema; colonne sonore attraverso le quali è possibile esplorare mondi fantastici e rivivere momenti epici tratti da alcune delle storie più amate dal pubblico del grande schermo, da “Harry Potter” a “Salvate il Soldato Ryan”, da “E.T l’Extraterrestre” a “Jurassic Park”, per non parlare di “Star Wars”.

Pesaro – Sabato 18 maggio alle ore 23 alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro Caligula’s Party per Pesaro Focus Danza Festival 2024,  liberamente ispirato a Caligola di Albert Camus, creazione e performance Chiara Ameglio, drammaturgia Aureliano Delisi, lo spettacolo contiene scene di nudo integrale. Info: www.amatmarche.net

Jesi – Sabato 18 maggio alle ore 21 (replica ore 22 e 23) in Piazza Federico II Jesi (Ancona) Play [Le Porte di Jesi],  un itinerario da vivere attraverso un dispositivo interattivo per attraversa borghi, musei e paesaggi urbani. Una passeggiata sonora in cuffia tra i vicoli per immergersi in musiche e suoni dall’antichità al presente. Info: www.collettivocollegamenti.com


DOMENICA 19 MAGGIO

Ancona – Domenica 19 maggio alle ore 18:30 al Teatro delle Muse di Ancona Le Filippiche, un nuovo spettacolo teatrale di Filippo Caccamo, un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili. Info: www.marcheteatro.it

Pesaro – Domenica 19 maggio alle ore 17 Teatro Sperimentale di Pesaro Il Gruffalò per Andar per Fiabe, adattamento e regia Manuel Renga. Info: www.amatmarche.net

Apiro – Domenica 19 maggio alle ore 11:15 alla Casa Mestica di Apiro (Macerata) Magic Box – Stanza Gialla, un progetto di Sonia Antinori, performer Sonia Antinori, Lucia Baldini, Andrea Caimmi, Carla Manzon, Annalisa Pavoni. Info: www.maltezoo.eu

Jesi – Domenica 19 maggio alle ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi (Ancona) Non Hanno un Amico,  uno spettacolo teatrale di e con Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti, tratto dall’omonimo podcast in onda su tutte le piattaforme. Info: www.amatmarche.net

Pesaro – Domenica 19 maggio alle ore 11 alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro All’Opera con   

Giovanni Mareggini, Fulvio Fiorio flauti e Davide Burani arpa. Fantasie operistiche per due fiati e arpa musiche di Berlioz, Krakamp, Doppler, Caramiello, Kohler, Gaubert. Info: www.amatmarche.net

Fermo – Una festa fatta di tanti appassionati, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Saranno nelle Marche per tre giorni, dal 17 al 19. Sfileranno e godranno delle bellezze culturali della nostra regione. Sono le lambrette che prendono parte al  XXX raduno nazionale del Lambretta Club d’Italia che ha premiato, scegliendo la nostra regione quale sede dell’evento, il club delle Marche nell’organizzazione. E domenica 19 maggio 2024 il gran finale a Fermo, con i mezzi esposti in Piazza del Popolo fino alle ore 14.00, con l’accoglienza degli sbandieratori e dei tamburini della Cavalcata dell’Assunta e le Contrade della Cavalcata che cureranno il pranzo prima della conclusione, a suggello dell’evento.

Montecosaro – Per il festival MountEchó domenica 19 maggio (ore 21:30) al Teatro Delle Logge di Montecosaro i Drahla. Info: 3663574080

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *