La Festa dei Folli dal 25 al 28 aprile porterà una ventata di colore e di allegria nella Città di Corinaldo (AN). Tutto è pronto per accogliere i numerosi partecipanti all’evento.
L’organizzazione fa sapere che la Crazy Run a causa delle incerte condizioni meteorologiche previste per il pomeriggio di giovedì 25 aprile, viene spostata a domenica 28 aprile 2024.


10:00 – 12:30 | Porta del Mercato: ritiro kit e iscrizioni in loco.
14:00 | Via Borgo di Sotto: animazione con Miky Tee di Radio Arancia Network e special guest Monika Kiss.
16:00 | Partenza ufficiale di The Crazy Run!


Il resto del programma della Festa dei Folli rimane invariato sia per la giornata del 25 che del 28 aprile. Ci saranno tantissime altre attività, spettacoli e concerti da vivere durante la Festa dei Folli!
Solo The Crazy Run subisce spostamento al 28 aprile.
Per dettagli completi, puoi leggere il nostro comunicato ufficiale qui

Spettacoli, Musica Dal Vivo e DJ Set
Corinaldo si conferma una destinazione accogliente per gli artisti e l’eclettico programma della festa ne è la prova. Tra teatro di strada, circo contemporaneo, concerti e DJ set, il centro storico si animerà, regalando momenti di divertimento, stupore e poesia.
Attività FDF Originali
Le attività esclusive della Festa dei Folli includono la Crazy Run, la corsa più colorata dell’anno (iscriviti a prezzo promo entro il 20 aprile), il gioco TSO (Trova, Scopri, Osserva) una caccia al tesoro per esplorare gli angoli nascosti di Corinaldo, e il Passaporto da Matto, che offre il timbro ufficiale di “matto” a chi supera una simpatica prova.
Attrazioni, Iniziative e Attività per Tutti
La festa propone numerose attività pensate anche per i più giovani, come RiCiclo – Carosello a Pedali e Caimercati Giochi di Strada, perfetti per un divertimento “analogico” sicuramente diverso dal solito. Inoltre, lo Yoga della Risata organizzato da La Voce del Cuore promette risate e sorprese. Le passeggiate guidate da PerTerra APS e N.A.S.A. Astrofili Senigallia offriranno un’occasione per scoprire le storie dei Matti di Corinaldo e osservare la volta celeste. Non mancherà poi Colori di Primavera, il mercatino di artigianato locale a cura di Ape & Co.
Mangiare e Bere
Con tutte queste attività, verrà sicuramente fame e sete. Gli stand gastronomici saranno aperti a pranzo e cena, offrendo le delizie dell’enogastronomia locale. In Piazza Il Terreno, il punto bar-ristoro permetterà di gustare aperitivi, spritz e pop-corn caldo mentre si godono gli spettacoli.
Sarà un ponte del 25 aprile indimenticabile, tra arte, cultura e tanto divertimento. Evento ad ingresso libero. Info e programma dettagliato su www.festadeifolli.it
(le foto in pagina sono di Valentina Carafotti)