Un viaggio tra sport, arte e Intelligenza artificiale, con un focus particolare sul basket, sport storico e rappresentativo della città di Pesaro: il progetto NBArt, nato da un’idea dell’artista Giò Ross con la partecipazione di Flavio Sirotti, verrà presentato nella Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana lunedì 12 febbraio alle 18.00.
Obiettivo principale del progetto NBArt è creare una Didattica dell’Arte Alternativa e coinvolgente attraverso l’universo del Basket, un originale connubio che conduca a una visione innovativa della Storia dell’Arte, che si articola in un percorso che, dall’Arte Classica, accompagna lo spettatore a immergersi nell’Arte Contemporanea, illustrata attraverso le opere più celebri della Storia dell’Arte osservate con uno sguardo sportivo e ludico.
Per l’occasione lo storico dell’Arte Rodolfo Battistini analizzerà i dipinti realizzati da Giò Ross ed esposti durante l’acclamata mostra omonima NBART – viaggio tra arte e sport, tenutasi lo scorso dicembre presso la Galleria Rossini di Pesaro e verrà proiettato in esclusiva il video della stanza immersiva installata contestualmente all’esposizione, realizzato dallo studio Quadro Quantico, un mash-up delle opere di Giò Ross con quelle create dall’Universo AI dell’intelligenza artificiale; un mondo che i presenti avranno l’occasione di conoscere più da vicino grazie all’intervento dell’esperto AI Flavio Tonetto.
All’incontro, moderato da Angelo Spagnuolo, manager culturale di Overtime Festival e Pindaro Eventi e introdotto dalla direttrice dell’Ente Olivieri Biblioteca e Musei Oliveriani Brunella Paolini, sarà presente anche Walter Magnifico appassionato sostenitore del progetto NBArt autore della prefazione della pubblicazione NBArt, un viaggio per immagini tra Arte e Sport.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Pesaro ed è realizzato in collaborazione con Overtime Festival e Pindaro Eventi.
Ingresso libero fino esaurimento posti. Per info 0721 33344 e info@oliveriana.pu.it