A due anni dalla scomparsa del giornalista Pino Scaccia l’Ordine dei giornalisti delle Marche ha organizzato un ricordo dell’inviato della Rai a tre anni dalla scomparsa. A condurre il pomeriggio nella sala “Officine” del Masmo Stay di Ancona il giornalista ex Rai Massimo Carboni. Ha raccontato di Scaccia la scrittrice Anna Raviglione che assieme a Pino aveva iniziato a scrivere il libro delle sue memorie poi da lei terminato.

Poi, le memorie dei momenti di guerra dell’inviato del Resto del Carlino Pierfrancesco Curzi. Tra gli interventi di coloro che hanno conosciuto e lavorato con Pino Scaccia quello del presidente e del segretario dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche Franco Elisei e Stefano Fabrizi e di Kruger Agostinelli che proprio con Scaccia ha esordito nella professione del giornalismo. Parole di ricordo anche da parte del critico musicale Fabio Brisighelli e dell’ex pugile e promoter Miro Riga.

Tra i presenti anche un altro giornalista ex Rai che ha lavorato con Scaccia, Giancarlo Trapanese. E un’amica di Pino e Anna, Carla Latini. Un messaggio da parte del direttore del Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi, dove Scaccia ha lavorato dal 1971 per 16 anni prima di approdare alla redazione marchigiana della TGR RAI.

Durante l’incontro è stato proiettato un breve filmato che ha raccontato alcuni momenti di vita come inviato di Scaccia in Kuwait e a Chernobyl. Emozionante l’intervista fatta a Oriana Fallaci.
Dai vari interventi è emersa la figura di un professionista che metteva a repentaglio la propria sicurezza pur di rincorrere la notizia. Ma soprattutto di un uomo sempre disposto a dare una mano agli amici in qualsiasi occasione. Non è un caso che il libro scritto da Anna Ravaglione ha il titolo Pino Scaccia un inviato con l’anima. Un volume che racconta un pezzo di storia del nostro Paese. Tanti episodi sono rimasti fuori, chissà che l’insegnate-scrittrice non abbia la possibilità di fare un “to be continued”. L’evento era anche un corso formativo per i giornalisti.
Qui il video del corso
Anche TV-CENTRO MARCHE ha realizzato un servizio sull’evento andato in onda sabto 18 novembre nell’edizione serale
3 commenti su “Il ricordo di Pino Scaccia a tre anni dalla scomparsa organizzato dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche / FOTO E VIDEO DELL’INTERO CORSO”
Una serata indimenticabile in onore del grande Pino con il libro che raccoglie qualche scorcio del suo straordinario passato di inviato. Un volume iniziato insieme e al quale teneva molto.
Grazie di cuore Stefano e grazie a tutti coloro che sono intervenuti con grande partecipazione e affetto.
Bravo Stefano…. Conoscevo bene Pino e ho foto con lui come conferenziere inviato di guerra.
Italo
Pingback: Anna Raviglione riporta Pino Scaccia ad Ancona - carlalatini.com