In occasione delle celebrazioni per il giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, questa mattina (4 novembre 2023) al Palazzo del Governo di Ancona l’architetto Barbara Rotatori è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Impossibilitato a presenziare alla cerimonia il Prefetto di Ancona Darco Pellos ha salutato i partecipanti da remoto, sostituito in sala dal vice prefetto vicario Davide Garra. Alla cerimonia in Prefettura hanno preso parte anche i sindaci di Corinaldo Gianni Aloisi e Senigallia Massimo Olivetti.

A ricevere il prestigioso riconoscimento, conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è un Funzionario pubblico che è stata responsabile della Protezione civile del Comune di Senigallia, ha riorganizzato la struttura della Protezione civile, ha coordinato i vari gruppi di volontariato, ha contribuito in prima persona, come tecnico, a redigere il Piano comunale delle emergenze, ha gestito in maniera esemplare la fase emergenziale del Covid con l’allestimento e la gestione tecnica dei centri vaccinali e del coordinamento tra i gruppi di volontariato. L’architetto Barbara Rotatori ha inoltre coordinato scrupolosamente tutte le fasi dell’ultima alluvione: dalla pre-allerta fino a tutta la gestione del post alluvione. Ma soprattutto ha contribuito a migliorare, insieme all’Amministrazione comunale di Senigallia, un serio e funzionale sistema di allertamento per le emergenze.
Da oltre 20 anni l’architetto Barbara Rotatori ricopre il ruolo di Funzionario Tecnico ed attualmente è responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Ostra Vetere. Da rilevare che la Rotatori è la prima donna corinaldese a ricevere questa onorificenza.
Nella circostanza la dottoressa Rotatori ha dichiarato che “Il merito è dell’ottimo lavoro di squadra. Ringrazio di cuore tutti i miei collaboratori. Io ho solamente fatto il mio dovere. Ringrazio la mia famiglia e i miei amici che mi sostengono in ogni occasione”.
All’architetto Barbara Rotatori le nostre più sentite congratulazioni ed i nostri migliori auguri di buon lavoro e di tanta felicità.
Questa mattina, insieme a Barbara Rotatori, hanno ricevuto le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana altri dodici cittadini della provincia di Ancona, distintisi per particolari meriti acquisiti in vari ambiti, professionali, culturali e sociali. Li ricordiamo.
Il capitano di vascello Varo Benucci, ufficiale di Marina; Emanuela Bertino, fisioterapista anconetana; il dottor Giovanni Bomprezzi, di Senigallia (già direttore generale della fondazione Caritas senigalliese); Alessandro Bozzi, terapista di riabilitazione neuropsichiatrica (di Ancona); Giulietta Breccia, originaria di Castelfidardo, dirigente scolastico in pensione; Maria Elisabetta Megna, tecnico sanitario di Ancona; Massimiliano Olivieri, vice questore della polizia di Stato; Marco Pierpaoli, segretario di Confartigianato Imprese Ancona e Pesaro Urbino; Graziano Pierucci, di Castelfidardo, tecnico sanitario; Edoardo Rubini, storico ristoratore di Portonovo, distintosi per il lodevole servizio di salvataggio dei bagnanti; Lorenza Scalini, fisioterapista osimana; Luisiana Sebastianelli, pensionata, all’ufficiale; Italo Tanoni, ex dirigente tecnico ispettivo del Miur. Gianluca Cinti, commissario della polizia di Stato di Ancona; Paolo Fagioli, ingegnere di Ancona; Carlo Lecca, colonnello dei carabinieri; Caro Lenci, artigiano tipografo a riposo di Corinaldo; Michele Maria Luchetti Gentiloni, dirigente Medico e docente universitario;
Il titolo di Ufficiale a Simona Calcagnini, viceprefetto; Massimo Candura, luogotenente carica speciale; Giancarlo Mariani, ragioniere di Falconara marittima e funzionario in quiescenza dal 2015.
Il riconoscimenti di commendatore a Franco Varano, ragioniere di Montemarciano, procuratore speciale del gruppo Mondialpol; Loriana Maria Villani, per tutti suor Pia.