Savino Marè e Simone Massi

Un avvocato per Simone Massi. Savino Marè scelto per la parte di un legale nel film Neve del videomaker marchigiano. Il backstage

di Stefano Fabrizi

Proseguono le riprese del film Neve che vede il nostro Simone Riccioni attore protagonista e per la prima volta regista. E’ il territorio delle Marche a fare da scenografia a questo lungometraggio tra Treia, Sefro, Sarnano, Civitanova ed altre località.

Protagonisti del film, oltre a Riccioni (che firma appunto per la prima volta la regia insieme a Mattia Del Zotto), sono Azzurra Lo Pipero (fermana di appena 10 anni, Simone Montedoro (conosciuto per aver interpretato il comandante dei carabinieri in Don Matteo), Margherita Tiesi (conosciuta, tra le altre cose, per “Un passo dal Cielo” e “Il Paradiso delle Signore”), Alessandro Sanguigni (che ha recitato in numerosi film e anche nella serie “I bastardi di Pizzofalcone”, ed è stato il doppiatore in “Romeo and Jiulet” e “Gotham”). Inoltre, vediamo alla sceneggiatura Fabrizio Bozzetti di Udine e i maceratesi Jonathan Arpetti e David Miliozzi. La produzione è di Linfa Crowd, mentre per le musiche del film si stanno valutando ragazzi della zona che hanno partecipato a X Factor e ad Amici”.


Tra gli attori presenti anche il fermano Savino Marè che ha interpretato il ruolo di un avvocato. “E’ stata una bella esperienza – ci racconta non senza un velo di emozione – Non è la prima volta che vado davanti a una macchina da presa. L’ultima volta è stata accanto a Maria Grazia Cucinotta ed Enzo Garinei per Il Gatto e la Luna, il film di Roberto Lippolis girato interamente nelle Marche”.


“Come sono entrato a far parte del cast di Neve? – ci racconta Marè – Molto semplicemente. Andando a fare dei provini. Anche se ero già conosciuto nell’ambiente cinematografico (sono alla mia decima prova attoriale) non ho avuto difficoltà a passare per questa strada. Credo che l’umiltà sia un pregio da tenere sempre bene in considerazione. Comunque, la produzione aveva già in mente che il mio ruolo poteva essere quello di un avvocato che avrebbe affiancato Simone durante un processo in tribuale. E così è stato. Munito di copione, ho approfondito la mia parte. Pochi ciak e la scena (girata a Civitanova) è andata”.


“Sul set è stato naturale fare amicizia con gli altri attori. Ci siamo divertiti con Simone Montedoro che ogni tanto se ne usciva con un… aaahhh ecco è arrivato Roger Moore. E giù risate. Abbiamo festeggiato il compleanno di Simone Massi. Insomma, un bel momento da incorniciare nella mia carriera fatta di diverse esperienze dal cinema, alla fotografia, alla letteratura. E proprio in questo momento sto terminando di scrivere un mio romanzo che dovrebbe andare in stampa a fine anno. Una storia molto particolare che avrò modo di raccontarvi”.


Da Wikipedia leggiamo (in sintesi) che Savino Marè dopo aver partecipato a vari film, tra cui “Il cuore grande delle ragazze” (2011), “Il giovane favoloso” (2014), “Come saltano i pesci” (2015), “Last Chance” (2017), “L’immaginario” (2017), “La mia seconda volta” (2019) e “Il Gatto e la Luna” (2019), dal 2014 al 2018 è stato membro della giuria della Rassegna cinematografica “L’altro Festival” – Premio “L’Anello Debole” che si svolge da 15 anni a Capodarco, in provincia di Fermo. La passione per il cinema e la partecipazione ai film dei registi Pupi Avati, Mario Martone, Alessandro Valori, Alberto Gelpi e Alice Bellagamba, gli ha permesso di fare conoscenza di molti personaggi dello spettacolo, tra cui Pippo Baudo, Micaela Ramazzotti, Andrea Roncato, Elio Germano, Stefano Masciarelli, Cesare Bocci, Massimo Ghini, Roberto Farnesi, Giorgio Panariello e Matteo Garrone e molti musicisti come Francesco Gabbani, Marco Masini, Riccardo Fogli, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Ron, Eugenio Finardi, Ivana Spagna e Amedeo Minghi.

Nel 2014 ha scritto il suo primo libro “Praticamente io. Nulla accade per caso”. Nel 2020 il secondo libro “Come musica”. E’ stato nel 2023 selezionato dal consiglio regionale per partecipare (dal 19 al 23 maggio) alla XXXV edizione del Salone internazionale del libro.

Il 29 novembre del 2022 è stato l’iniziatore di uno scambio culturale tra l’Italia e la Colombia. E non ultimo è “Promotore della Pace” con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.

A cura di

1 commento su “Un avvocato per Simone Massi. Savino Marè scelto per la parte di un legale nel film Neve del videomaker marchigiano. Il backstage”

  1. Pingback: Onorificenze "al merito della Repubblica": ecco chi sono gli insigniti nel Fermano - Savino Marè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *