Go Gianni Go. Piazza Garibaldi diventa il salotto di Senigallia per Gianni Morandi con 3600 posti a sedere. Che spettacolo / FOTO-VIDEO-RECENSIONE

di Stefano Fabrizi

Go Gianni Go, data zero del tour estivo di Gianni Morandi a Seniallia il 6 luglio 2023. Una partenza minacciata fino a due ore prima da un violento temporale, ma anche Giove pluvio si è dovuto arrendere all’eterno ragazzo di Monghidoro.

Il colpo d’occhio è spettacolare: 3600 posti a sedere (e ce ne potrebbero essere di più) in Piazza Garibaldi che per l’occasione né diventato il salotto di Senigallia. Soddisfatto il sindaco Massimo Olivetti: “E’ la prima volta che la piazza vede la presenza di 3600 sedie. Un esperimento riuscito che terremo a mente per altre occasioni”. Poi, sollecitato da Marco Zingaretti di Tvrs il primo cittadino confessa di essere un fan di Morandi e dovendo scegliere due canzoni punta subito su Fatti mandare dalla mamma e Evviva (il passato e il presente).

Il concerto ricalca quello visto nei Palasport nel tour invernale. La scaletta è quella, la scenografia pure. Anche Morandi è lo stesso, e per fortuna. E’ inossidabile. Un Dorian Grey della musica. E il suo giro tra il pubblico, di corsa. Un solo appunto: ci sono persone veramente maleducate che lo hanno strattonato, tirato per i capelli, uno addirittura gli ha dato uno scappellotto… bho? Difficile da giustificare. Cmq, al termine, quando è risalito sul palco il nostro Gianni era provato.. e ci credo.

Lo  spettacolo scivola via. E non si può non cantare le canzoni che hanno fatto un’epoca. Lo stesso Morandi afferma che vorrebbe eliminare dal repertorio Fatti mandare dalla mamma… “ma come si fa quando anche i bambini di adesso la cantano. E in  fondo, gli fa piacere”.

Gianni si ferma a parlare. Racconta aneddoti. Ricorda di quando giovanissimo veniva a Senigallia con una compagnia di avanspettacolo. E non manca una “frecciatina” al sindaco quando rivela che la mattina era andato a fare due passi verso piazza Garibaldi quando si è imbattuto nell’inaugurazione della ciclopedonabile accanto a ponte Garibaldi. A chiesto a un passante e questo gli ha risposto: “Quello lì? Quello è il ponte del fiaton” (cioè, per percorrerlo ci vuole tanto fiato, ndr). Il sindaco sorride. Speriamo che ripristino quanto prima il ponte “vero”.

Un capitolo a parte l’ensemble. Spettacolare. Ben 13 elementi diretta dal maestro Luca Colombo, alle chitarre con Michele Quaini; Ricky Quagliato alla batteria; Ambrogio Frigerio al trombone; Paola Zadra al basso; Maurizio Campo al pianoforte; Michele Lombardi alle tastiere; Camilla Rolando alla tromba (21 anni ndr); Nicholas Lecchi al sax; Daniele Leucci alle percussioni; Silvia Olari, Roberto Tiranti e Alessandra Kidra ai cori. Non ultimo Pino Pischetola sound engeneer che ha “musicato”  l’intera piazza con un suono bello e pieno. In tutto questo Luca Colombo, che si è concesso degli assoli di chitarra molto apprezzati, ha rivisitato gli arrangiamenti di tutti i brani e diretto con lo sguardo gli altri artisti. Una macchina oleata che, come ci ha detto lo stesso Colombo, deve essere pronta a qualsiasi variazione che Gianni voglia fare senza preavviso, e ne capitano, come cambiamenti di scaletta o prolungamenti di brani. Nulla sfugge. Applausi.

Stefano Fabrizi e Luca Colombo
Stefano Fabrizi e Luca Colombo

Per i curiosi ecco la scaletta della data senigalliese (non necessariamente sarà sempre uguale).

La scaletta di Morandi del 6 luglio 2023 a Senigallia

L’allegria

Se perdo anche te

Una vita che ti sogno

Varietà

Occhi di ragazza

Che meraviglia sei

In amore (in duetto con Silvia)

Bella Signora

Se non avessi più te

Evviva

Vita (in duetto con Roberto)

 

Futura

Caruso

 

Un mondo d’amore

Chitarra e voce

Dimmi adesso con chi sei

Canzoni stonate

Chimera

Il giocattolo

La fisarmonica

Non son degno di te

Il mondo cambierà

 

C’era un ragazzo

Apri tutte le porte

Grazie (in duetto con Alessandra)

 

Medley

Se puoi uscire una domenica

Andavo a cento all’ora

Gokart

Twist

Belinda

Fatti mandare dalla mamma

In ginocchio da te

 

Uno su mille

 

BIS

Scende la pioggia

Si può dare di più

Banane e lampone

Evviva

Le prossime tappe del tour:

8 LUGLIO | CODROIPO (UD) @ VILLA MANIN

10 LUGLIO | BRESCIA @ ARENA CAMPO MARTE

12 LUGLIO | PARMA @ PARCO DUCALE

14 LUGLIO | LA SPEZIA @ PIAZZA EUROPA

20 LUGLIO | FERRARA @ PIAZZA TRENTO E TRIESTE

22 LUGLIO | PIAZZOLA (PD) @ ANFITEATRO CAMERINI

25 LUGLIO | MATERA @ CAVA DEL SOLE

30 LUGLIO | ALGHERO @ ANFITEATRO IVAN GRAZIANI

2 AGOSTO | CASTELNUOVO DI GARFAGNANA @ FORTEZZA DI MONT’ALFONSO

8 AGOSTO | AGRIGENTO @ TEATRO VALLE DEI TEMPLI

10 AGOSTO | TAORMINA @ TEATRO ANTICO DI TAORMINA

12 AGOSTO | MALTA @ FORT MANOEL

16 AGOSTO | ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) @ PORTO TURISTICO DI LE CASTELLA

18 AGOSTO | GIULIANOVA (TE) @ PORTO TURISTICO

20 AGOSTO | BAIA DOMIZIA (CE) @ ARENA DEI PINI

28 AGOSTO | BENEVENTO @ PIAZZA RISORGIMENTO

2 SETTEMBRE | MANTOVA @ESEDRA DI PALAZZO TE